fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo, al Villaggio di Babbo Natale arriva il Coro “ManIncanto” in LIS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’8 dicembre in Piazza Garibaldi a Buonalbergo è stato inaugurato il Villaggio di Babbo Natale allestito dai volontari della Pro Loco. il Villaggio di Babbo Natale un paradiso per i più piccoli, ma anche per i grandi, con giostrine, giochi, luci, alberi di Natale con decorazioni fatte a mano durante i Laboratori del “Benessere psicologico in Campania” diretti dalla Psicologa Enza Belperio, spettacoli musicali di artisti di strada, BookMob Flash mob di scambi di libri, Torneo di carte “Tressette”, coro dei bambini e proiezioni di film di Natale per grandi e piccoli. E’ possibile ammirare anche le grandi lumache della CrackingArt donate dall’Acquario di Cattolica. Funzioneranno stand gastronomici con prodotti locali e mercatino di Natale con aziende sannite.

L’11 dicembre il Coro “ManIncanto” in LIS (Lingua dei Segni) dell’Istituto Paritario “Madre Orsola Mezzini” di Benevento arriva al Villaggio di Babbo Natale a Buonalbergo. La scuola “Madre Orsola Mezzini”, gestita dalla “Congregazione delle Suore della Piccola Missione per i sordi” è impegnata nella formazione dei bambini dai 2 ai 10 anni svolgendo quotidianamente azioni volte a garantire l’inclusione di tutti gli alunni con particolare attenzione ai bambini con bisogni educativi speciali. Da sempre sostiene i processi di crescita e di apprendimento con specifici percorsi educativi mediante l’utilizzo di metodologie didattiche e comunicative innovative.

Per favorire la crescita e la valorizzazione della persona umana, nel rispetto dei ritmi dell’età evolutiva, delle differenze e dell’identità di ciascuno, la Scuola si propone di garantire all’alunno il diritto alla “promozione” del pieno sviluppo della persona contraddistinta da: originalità, integralità, identità, unità e storicità.

In questa direzione a partire dal 2013 ha preso vita un progetto per l’inclusione dei bambini sordi: “ManIncanto”, un coro di voci bianche composto dagli alunni della Scuola Primaria il cui repertorio include l’utilizzo della Lingua dei Segni (LIS). La musica è intesa quale strumento di espressione delle emozioni, di incontro, di comunicazione e di spiritualità coerentemente con il progetto educativo dell’Istituto Scolastico. Un approccio che – grazie al rilievo dato all’integrazione di musica-movimento-parola, al gruppo, alla globalità dei processi e alla creatività – è in grado di fornire un’esperienza di apprendimento significativo ed emotivamente partecipato.

In occasione delle festività del Natale il coro propone un repertorio caratterizzato da voce, dai segni e dalla body percussion. I bambini, quindi, cantano con la voce, interpretano con la LIS e suonano con il corpo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content