fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’Goti, il 12 dicembre l’inaugurazione del plesso scolastico “Diotallevi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco della città di Sant’Agata de’Goti, Carmine Valentino, rende noto che, lunedì 12 dicembre, alle ore 9, avrà luogo l’inaugurazione degli ultimi interventi eseguiti presso il plesso scolastico “Ettore Diotallevi”. Tali interventi rientrano nel Programma straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico, finalizzati alla messa in sicurezza, alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici.
Il plesso scolastico del capoluogo, già oggetto di un imponente intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico, è stato dotato di una copertura nel piazzale antistante, lungo viale Vittorio Emanuele III – luogo nel quale si terrà anche il momento inaugurale – e di un ascensore che abbatte le barriere architettoniche di una scuola completamente rinnovata, sia esteticamente che strutturalmente. Inoltre, interventi di arredo funzionale hanno riguardato il piazzale posteriore, che si apre su piazza ex Campo Sportivo, con l’installazione di un parco attrezzato per gli alunni dell’istituto.

Si completa, dunque, l’ennesimo importante progetto che rientra nel più ampio quadro di “riqualificazione del patrimonio scolastico comunale” avviato dall’amministrazione Valentino sin dal 2009 e che ha interessato la maggior parte dei plessi scolastici del territorio e del patrimonio pubblico comunale, dal centro alle periferie. Grandi opere e soprattutto messa in sicurezza delle strutture, al fine di garantire alla popolazione studentesca e alle famiglie il diritto allo studio in ambienti sani, efficienti e sicuri.

Il Sindaco Valentino ha inteso ringraziare tutti coloro i quali hanno collaborato alla realizzazione dell’opera e in particolare i professionisti, le maestranze, le istituzioni scolastiche, i dirigenti e i tecnici dell’Ente.

“Un altro momento importante – ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino – un’altra tappa di un percorso amministrativo ambizioso e tangibile. Programmato e realizzato. Fatti concreti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content