fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Piano Nestlè, Perifano: “Ponte Valentino area fondamentale per lo sviluppo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Considero la scelta della Nestlè di effettuare nuovi investimenti nell’area ASI di Ponte Valentino molto importante sotto diversi aspetti. Intanto si potenzia la funzione strategica dello stabilimento di Benevento, che diventa , a tutti gli effetti, il polo mondiale della produzione della pizza surgelata a marchio Buitoni”. Così Luigi Diego Perifano, Presidente ASI Benevento, commenta l’investimento della multinazionale nel Sannio.
“Si conferma, poi, sicuramente giusta la strada degli accordi di programma: la grande multinazionale alimentare ha potuto avere, grazie ad una procedura abbastanza rapida, certezze sui tempi e sulla disponibilità delle risorse pubbliche che concorrono alla realizzazione del piano di sviluppo – prosegue -. E se Nestlè ha puntato su Benevento non lo ha fatto senza valutare le condizioni di base per il successo delle proprie strategie: vuol dire che il nostro territorio ha ancora delle carte da giocare per attrarre investimenti e creare occupazione. Questo dovrebbe spingere il sistema locale a sfruttare , con sempre maggiore convinzione ed unità di intenti, le possibilità date dagli accordi di programma come dal Piano Nazionale Industria 4.0, recentemente varato dal Governo.

Il Piano punta a mobilitare nel 2017 massicci investimenti, pubblici e privati, proponendo un mix di incentivi fiscali, sostegno al venture capital, diffusione della banda ultralarga, formazione dalle scuole all’università: dopo decenni di assenza, con Industria 4.0 si comincia a delineare una politica industriale per il Paese mirata al rilancio delle attività manifatturiere, ovviamente nel segno della innovazione tecnologica, della rivoluzione digitale, dell’apertura ai mercati internazionali – aggiunge Perifano -. E’ compito della politica, e più in generale della classe dirigente locale, lavorare alacremente al miglioramento delle situazioni di contesto, per evitare che il Sannio sia tagliato fuori da quella che, a ragione veduta, viene considerata, con la quarta rivoluzione industriale, la sfida decisiva fra rilancio della competitività e condanna definitiva alla emarginazione economica.

Come Consorzio ASI proveremo a fare la nostra parte: è in fase di realizzazione il progetto per dotare l’area industriale di Ponte Valentino di un centro di competenze che, puntando sul coinvolgimento di poli universitari di eccellenza e player privati, lavorerà in ambiti tecnologici specifici e complementari per favorire il lancio di nuove iniziative imprenditoriali e garantire un supporto alla sperimentazione e produzione per le aziende già operanti nell’agglomerato – conclude il presidente del Consorzio -. Un’ultima considerazione: la scelta di Nestlè dimostra, come vado ripetendo da tempo, che Ponte Valentino è viva, nonostante la ferita non ancora rimarginata dell’alluvione, e resta l’area industriale di eccellenza dell’intera Provincia, la più importante come bacino occupazionale. Ebbene, in questi anni, in cui ho avuto la responsabilità di guidare l’Area di Sviluppo Industriale , ho avvertito la netta sensazione che non sempre, e non a tutti, è ben chiara la centralità dell’agglomerato consortile nelle dinamiche economiche provinciali. In una congiuntura estremamente difficile, causata da una crisi lunga e per molti versi drammatica, che ha portato all’azzeramento degli investimenti nel settore industriale , sono poche le occasioni in cui il Consorzio ha potuto realmente contare sull’apporto fattivo degli Enti che lo partecipano, laddove, viceversa, sarebbe necessaria una mobilitazione costante per presidiare quel che ancora orgogliosamente rappresenta la nostra tradizione imprenditoriale, e, al contempo, guardare al futuro con maggior fiducia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 3 mesi fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 4 mesi fa

Piazza Santa Sofia, il consigliere Perifano: “Nessuna richiesta di revoca, ma si onori Matteotti intitolando spazio pubblico”

redazione 5 mesi fa

Querelle Mastella-Report, Perifano: “Insinuazioni patetiche sulla professionalità di Ranucci”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 3 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 5 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 6 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 6 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 9 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 9 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content