Fortore
Pago Veiano attacca la Provincia: noi favorevoli all’accorpamento scolastico con Pietrelcina

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Comune di Pago Veiano, unitamente ai Comuni di Pietrelcina e Pesco Sannita, ha fatto propria la volontà del Comune di Paduli di aderire all’istituto comprensivo “San Pio”. Ragion per cui la nostra amministrazione comunale, così come quelle degli altri comuni interessati, tenuto conto dei rapporti socio-economici, favoriti anche dalla contiguità territoriale e dall’intensificazione dei rapporti tra gli stessi, ha avallato l’iniziativa di accorpamento che risulta essere la più coerente e che meglio favorisce l’attività didattica atta a garantire una efficiente programmazione della distribuzione delle istituzioni scolastiche sul territorio”.
Così l’amministrazione guidata dal sindaco Mauro De Ieso risponde alla delibera della Provincia contestando la decisione di lasciare immutata l’organizzazione delle scuole in merito al dimensionamento scolastico.
“Abbiamo ritenuto opportuno – spiega l’ufficio stampa dell’Ente -, nell’ottica di uno sviluppo congiunto dei territori, formulare all’unisono una proposta ufficiale che prevede la rete scolastica dei Comuni di Paduli, pago Veiano, Pesco Sannita e Pietrelcina organizzata in un unico istituto comprensivo, quale appunto il “San Pio”, in modo tale da permettere una programmazione didattica di lungo periodo. Dispiace leggere invece che i comuni menzionati non avrebbero prospettato una soluzione diversa tale da evitare il sottodimensionamento. Quattro Comuni insieme hanno scelto, più di tutti il Comune di Paduli.
La Provincia di Benevento, invece, in merito alla questione – conclude la nota – ha scelto di “non scegliere”, difatti piuttosto che prospettare soluzioni in grado di salvaguardare la longevità dei vari istituti, si è limitata a proporre il congelamento di qualunque accorpamento per il prossimo anno. La non scelta è pur sempre una scelta ma è una scelta senza infamia e senza lode”.