fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

I cittadini sono morosi e la Gesesa ‘stacca’ l’acqua: tensione al Rione Libertà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una famiglia senza acqua da 48 ore e altre tre che rischiano la stessa sorte. Si chiude così un pomeriggio carico di tensione in via Columbro, al Rione Libertà di Benevento.

Si tratta di una vicenda, a tratti incredibile, ma che racconta bene il disagio di alcuni cittadini sanniti da un lato e dall’altro la difficoltà della Gesesa di riscuotere crediti e garantire un servizio di qualità all’utenza.

La cronaca della giornata inizia intorno alle 14, quando alcuni dipendenti della società che si occupa del servizio idrico cittadino entrano nel condominio del popoloso quartiere cittadino per staccare l’acqua a tre abitazioni, più una quarta che era stata isolata la sera precedente. Tutti sono morosi nei confronti della Gesesa, alcuni per cifre abbordabili, altri invece per oltre 15mila euro.

I tecnici, dunque, sospendono la fornitura idrica dando il via alla dura protesta dei residenti che chiedono comunque di poter utilizzare il servizio. “Nel palazzo – spiegano alcuni cittadini – ci sono bambini, anziani ed anche malati gravi. Non possiamo lasciarli senza acqua e noi non abbiamo la possibilità di pagare le bollette”. Con il passare delle ore il clima si fa più teso e nell’area sono costretti ad intervenire anche i vigili urbani.

Successivamente, anche l’amministratore delegato di Gesesa ha raggiunto via Columbro per discutere con le famiglie, ma alla fine le utenze sono state disalimentate. Se ne riparlerà domani mattina, quando i residenti, insieme ai Servizi sociali del Comune, si rincontreranno con la società per capire come poter rientrare, almeno del 30%, delle morosità.

“La nostra azienda – ha commentato Ferrari – conosce bene le difficoltà economiche nelle quali versano alcune famiglie e non vogliamo danneggiare nessuno. Al tempo stesso, però, non possiamo non prendere in considerazione le morosità”. La vicenda di via Columbro, però, non è l’unica, ma rappresenta la punta di un iceberg con una base molto più ampia. Il mancato pagamento delle bollette, infatti, incide non poco sui bilanci aziendali che registrano pesanti mancati incassi.

In questo scenario si innestano anche le dinamiche dei tagli agli Enti locali e nel caso specifico ai Servizi sociali. E’ evidente che le morosità debbano essere saldate, ma è difficile immaginare come una famiglia possa accumulare somme così elevate senza che nessuno sia riuscito ad arginare il problema prima di giungere alla sospensione delle utenze.

Il confronto di domani tra Gesesa, Comune e cittadini potrebbe gettare le basi per una risoluzione della problematica di via Columbro. La vera sfida, però, è riuscire ad evitare che si ripresenti una situazione simile in altri quartieri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content