ECONOMIA
Sisma nel Centro Italia, Medil dona un’auto al Comune di Arquata del Tronto

Ascolta la lettura dell'articolo
“Sono felice di essere qui e sono orgoglioso nell’affermare di essere Presidente di un grande Gruppo Imprenditoriale Sannita, rappresentante di principi sani, di imprese valorose, che hanno ideato e recepito il progetto di solidarietà avviato a fine agosto e quindi essere presenti nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto”. Lo ha dichiarato l’Architetto Flavian Basile, Presidente del Consorzio Medil di Benevento, dopo aver consegnato al sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Pedrucci, una Fiat Panda 4×4.
L’auto è stata donata dagli imprenditori del Consorzio Medil di Benevento al primo cittadino del Comune marchigiano, “un piccolo gesto – ha proseguito Flavian Basile – per stare al fianco delle popolazioni in difficoltà, per farli sentire meno soli”.
Venerdì 25 novembre ad Arquata del Tronto, alla presenza anche del Vescovo Mons. Giovanni D’Ercole e dei rappresentanti locali, si è svolta la cerimonia di consegna: l’auto, da oggi in poi, consentirà all’Ufficio Tecnico del Comune di Arquata di muoversi meglio sul territorio per lavorare alla ricostruzione.
“Non potevamo rimanere inermi ad osservare, per questo abbiamo offerto tutta la nostra solidarietà – ha concluso Basile -. Il progetto solidale lanciato dal Comitato direttivo di Medil e dai vertici del Gruppo ha deciso di non considerare i chilometri di distanza e di avvicinare i confini, facendo sentire la propria presenza. Medil è con Arquata, come oggi, e si impegnerà alla rinascita di questi territori stando al fianco della istituzioni locali affinché ci sia un sensibile ritorno alla normalità’.