fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ato, a Palazzo Mosti riunione dei sindaci: si punta ad un fronte compatto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo incontro, questa mattina, dei sindaci che compongo l’Ambito territoriale ottimale del Sannio. Alla convocazione del primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella, hanno risposto in 54 su 80. Numero sufficiente per raggiungere il quorum dell’assemblea e dare il via alla discussione sul servizio di gestione dei rifiuti.

Si è trattato, sostanzialmente, di una riunione programmatica per stabilire le modalità di azione con le quali i singoli Enti dovranno muoversi nel breve periodo. L’obiettivo principale è quello di creare un fronte compatto, o almeno il più unito possibile, nel tentativo di dare una risposta concreta alle popolazioni e tutelare l’intero territorio.

Dal punto di vista pratico, è stato stabilito di dividere in 3 fasce il Sannio. Il criterio scelto è quello del numero degli abitanti: nella prima c’è il capoluogo che esprimerà un rappresentante, nella seconda i comuni di medie dimensioni che avranno 3 esponenti e l’ultima, quella dei comuni più piccoli, che potrà contare su 7 portavoce.

Per ora si stratta di gruppi di lavoro che saranno costituiti ufficialmente nelle prossime ore e che a breve incominceranno a lavorare per sviscerare le diverse problematiche, sia dal punto di vista legale che squisitamente pratico. I sindaci potranno contare anche sull’assistenza dell’Unisannio che Mastella ha coinvolto per fornire un contributo tecnico alla discussione.

La riunione sull’Ato è anche una prova tecnica in vista del prossimo 19 dicembre, quando i Comuni saranno chiamati alla costituzione dell’Ente idrico campano. L’acqua, al pari dei rifiuti, rappresenta uno temi fondamentali per le aree interne della regione “per questo si tratta di un’appuntamento importante – ha concluso Mastella – e mi auguro di trovare un fronte compatto con Sannio e Irpinia”.

Intanto, all’esterno di Palazzo Mosti erano presenti anche alcuni rappresentanti degli ex consorzi rifiuti. Ai dipendenti non è stato permesso di prendere parte alla riunione. Come è noto, i lavoratori sono in attesa della costituzione degli Ato visto che la Regione Campania sarebbe fortemente intenzionata ad inserirli nei progetti della raccolta differenziata subito dopo la fine dei corsi che attualmente stanno frequentando.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content