fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, Valentino interviene al convegno del Sant’Alfonso Maria de’Liguori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, è intervenuto questa mattina in occasione dell’apertura del convegno scientifico “La Bpco: dalla Gestione Clinica all’assistenza ventilatoria” che sta avendo luogo presso l’auditorium del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria de’Liguori.

A salutare i partecipanti al meeting scientifico, i cui lavori proseguiranno fino a domani 26 novembre, il primo cittadino santagatese, il direttore sanitario aziendale Vincenzo D’Alterio, il direttore sanitario di presidio Pasquale Di Guida, il direttore dell’unità operativa complessa di anestesia e rianimazione Franco Coscia, il direttore responsabile medicina interna Giovanni Di Santo,  i professori Felice Eugenio Agrò, Antonio Corcione e il vescovo della Diocesi Mons. Domenico Battaglia che, dopo aver visitato la struttura per la prima volta, ha posto l’accento sul rapporto tra patologia e malato, sottolineando quanto la malattia non sia solo una “funzionalità” da ripristinare ma una un concetto più ampio e profondo che va affrontato con competenza e misericordia.

Il sindaco Carmine Valentino ha portato alla foltissima platea dei presenti, in un auditorium gremito, il saluto della città di Sant’Agata de’ Goti e dell’amministrazione civica, ringraziando il management ASL e la dirigenza del presidio per l’invito e l’accoglienza ricevuti.

“Un invito, ha dichiarato Valentino, che accetto sempre con piacere e che oggi mi da l’occasione per ribadire quanto, come amministrazione ma soprattutto come cittadini che intendono tutelare il diritto alla salute, stiamo facendo per questa struttura ospedaliera. L’unico presidio ospedaliero in questo contesto territoriale.

Valentino ha ripercorso la storia che ha portato alla realizzazione del P.O. Sant’Alfonso Maria de’Liguori, sin dalle prime dure battaglie che ne consentirono l’agognata apertura. “Non difendo l’ospedale della città per vano campanilismo, ma l’ospedale dell’Asl Benevento, nato come un punto di riferimento e d’eccellenza della sanità campana.

Oggi chiediamo con fermezza e determinazione l’attuazione delle disposizioni contenute nell’ art. 22 comma 3 della L.R. 6/2016, che prevede l’implementazione di un Polo Oncologico Pluri-Territoriale presso il P.O. de’Liguori e che lo stesso Governo Centrale, con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31.05.2016, non ha ritenuto in contrasto con alcuna norma statale. Questo per far fronte all’incremento esponenziale delle patologie tumorali che si registra nei territori della “Terra dei Fuochi”. Un problema reale, che riguarda un’intera regione e non un singolo individuo, una singola comunità. Stiamo lavorando, tutti, governo centrale, regionale, enti locali, rappresentanti della società civile, autorità religiose, per trovare soluzioni e garantire la tutela della salute pubblica in un sistema sanitario efficiente che, allo stesso tempo, rispetti e contempli le peculiarità territoriali e i limiti di spesa. In questo difficile lavoro, ognuno deve fare la sua parte e noi faremo certamente la nostra. Lo facciamo da anni, così come lo fanno da anni gli operatori di questo presidio, ai quali va il mio ringraziamento perché, tra non poche difficoltà, continuano egregiamente a fare il proprio lavoro.

Il comma 3 dell’ articolo 22 della legge regionale 6/16 è attuabile! E spero di avere sempre più supporto in questa battaglia. Nessuno potrà sottrarsi al compimento di quello che considero un atto dovuto, necessario e legislativamente definito.

Sono certo che troveremo il necessario sostegno da parte della Regione Campania e tutte le istituzioni preposte per dare piena attuazione a quanto disposto. Continueremo ad operare, vigilare e compulsare affinché tutto si concretizzi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 3 giorni fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

redazione 6 giorni fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 8 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 8 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content