fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A San Marco dei Cavoti torna la Festa del Torrone e del Croccantino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Festa del Torrone e del Croccantino 2016, giunta ormai alla sua XVI edizione, rinnova il suo appuntamento con la dolcezza e la tradizione. Fittissima la programmazione che vede protagonista, nella cornice di San Marco dei Cavoti, borgo collinare e piccolo gioiello medievale della provincia beneventana, l’ormai celebre Croccantino.

L’inaugurazione di giovedì 8 dicembre 2016 darà il via ad una kermesse che nei giorni seguenti – 9, 10, 11, 12, 17 e 18 dello stesso mese – incanterà i visitatori con le sue specialità culinarie e il folto programma di eventi culturali, ricreativi, spettacoli teatrali, concerti, mercatini, visite guidate, performance. Il tutto immerso nell’atmosfera dicembrina che fa da preambolo al Natale, tra le strade in pietra del luogo e tra i profumi e le accattivanti golosità degli stand gastronomici.

Tutto ha inizio con il Croccantino, una semplice intuizione che ha profondamente trasformato e innovato lo scenario produttivo di San Marco dei Cavoti, realtà rurale che, salvaguardando la tradizione e puntando sulle proprie eccellenze, ha compiuto quello slancio propulsivo verso un’economia assai più variegata. Un’economia di stampo “morale”, vicina al territorio, al micro-sistema dell’azienda familiare, a quello più ampio della comunità.

Ad oggi sono nove i laboratori che, ripercorrendo la ricetta tradizionale o introducendo gustose varianti, riscuotono numerosi successi in Italia e all’estero. Al classico Croccantino, un impasto di mandorle, zucchero e nocciole in un involucro di cioccolato fondente, si accostano tante altre specialità tra cui il torrone bianco e la popolare “cotta”, l’impasto originario steso ancora a matterello.

E’ nel 2001, ad un secolo di distanza, che la prima edizione della Festa del Torrone ridisegna il piano promozionale del Croccantino, infondendogli quell’imprinting culturale capace di meglio inquadrarlo in un panorama più ampio e di integrare ed estendere, di conseguenza, la risposta turistico- commerciale.

La rassegna 2016 ripercorre allora i punti di forza delle precedenti edizioni, cardini di una ricca e variegata programmazione, ampliandola con appuntamenti tutti nuovi. Tra gli eventi in calendario venerdì 9 lo spettacolo del cabarettista e attore Paolo Caiazzo. Lo Show Cooking di sabato 10 ,presso il Palacrok – Piazza Gastronomica, vedrà i maestri pasticceri, i campioni italiani di pasticceria Enrico Casarano, Matteo Cutolo, Giuseppe Russi, cimentarsi in una performance dal vivo: la creazione di statue realizzate principalmente in cioccolato e croccantino. Domenica 11 chiamata ai golosi per il Megacroccantino, l’ormai irrinunciabile rendez-vous con la dolcezza.

Piazza Risorgimento ospiterà la realizzazione, per mano degli addetti dei laboratori sammarchesi, di un croccantino da guinness. Una volta ultimato, il croccantino più lungo del mondo sarà sbriciolato per essere, così, preso d’assalto. Imperdibile il tour del centro storico, borgo dal carattere provenzale, così come quello al Museo degli Orologi da Torre, che custodisce 50 preziosi esemplari di cui alcuni già databili attorno al XVI secolo. Da quest’anno sarà inoltre possibile visitare il Museo del Packaging e della Pubblicità, nonché l’Archivio Storico Comunale e un’esposizione presepiale presso lo storico Palazzo Jelardi. Così come sarà possibile scoprire i luoghi dove il Croccantino nasce attraverso visite guidate presso le aziende dolciarie.

Per maggiori informazioni e per conoscere il programma completo dell’edizione 2016 della Festa del Torrone e del Croccantino vi invitiamo a consultare il sito ufficiale all’indirizzo web www.lafestadeltorrone.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 15 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 16 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 17 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 19 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content