fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ex statale 212, una cittadina di Pesco Sannita denuncia: “Abbandonati da più di un anno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo abbandonati da più di un anno e nessuno si preoccupa di migliorare la nostra condizione”. E’ la denuncia giunta alla nostra redazione in merito alla condizione di alcuni tratti della ex statale 212.

denuncia_fortorina2A scrivere è una residente del comune di Pesco Sannita esasperata per quanto sta avvenendo: “La vecchia strada statale, che per anni ha portato vita e benessere alla nostra comunità, è ormai dimenticata dalle istituzioni. Questa situazione ha portato non pochi problemi al centro abitato e alle contrade, come Monteleone primo e terzo. Quest’ultime sono praticamente isolate da tredici mesi”.

In particolare i cittadini lamentano l’assenza del trasporto pubblico: “I bus che garantivano i collegamenti con la città non ci sono più. Pesco Sannita ha subìto un notevole taglio al trasporto pubblico, ad esempio non ci sono più mezzi che collegano con Fragneto L’Abate”.

denuncia_fortorina_1Oltre al danno dell’isolamento, però, si aggiunge anche la beffa del degrado con qualcuno che inizia ad approfittare dell’abbandono dell’arteria per sverasare rifiuti a margine della carreggiata. Le foto mostrano pneumatici che giacciono tra l’erba insieme ad altra immondizia. “Per non parlare della vecchia statale ancora con i canali di scolo ostruiti dal fango – spiega la cittadina -. Il vecchio ponte sul fiume Tammaro, invece, è chiuso da tredici mesi e ancora pieno di fango e acqua ogni volta che piove moderatamente. Inoltre, ci sono frane più o meno gravi in diversi punti, una anche alle porte del paese”.

“Insomma – conclude la residente – all’isolamento si somma pure il degrado e fa male vedere la propria terra dimenticata dalle istituzioni, anche locali. Ci siamo rivolti anche all’Anas, ma dicono che danno la priorità a casi più gravi, ma di questo passo il mio paese morirà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 2 mesi fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 3 mesi fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content