Sindacati
Dissesto al Comune, la FLP: l’amministrazione non ha responsabilità sui debiti

Ascolta la lettura dell'articolo
Un altro capitolo – scrive il coordinatore Giuseppe De Nigris – è quello del rimborso per permessi retribuiti per gli amministratori comunali ai sensi degli artt. 79 e 80 del TUEL n. 267/2000 pari ad un importo di 370.444,46 euro, che dovrebbero rientrare nei Debiti Fuori Bilancio.!!
Adesso dovremmo capire le responsabilità amministrative e contabili a chi dovrebbero essere attribuite? Certamente l’Amministrazione attuale non ha nessuna responsabilità politica su questi Debiti Fuori Bilancio.
La FLP – Funzioni Locali – continua il sindacato – rappresenta secondo precise norme legislative, che le dirette responsabilità amministrative e contabili ricadono sui Dirigenti che hanno consentito l’apertura di questi contenziosi per vertenze da lavoro ed altro, e pertanto, sarebbe utile che l’Amministrazione applicasse le norme vigenti.
Esiste un Nucleo di Valutazione interno all’Ente secondo l’art. 11 e seguenti del Decreto Legislativo n. 150/2009 e ss.mm.ii., che dovrebbe esaminare la misurazione della Trasparenza e rendicontazione della performance dei Dirigenti Comunali, sulla realizzazione del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità o di mancato assolvimento degli obblighi di pubblicazione.
In violazione di questi obblighi sanciti dal Decreto Legislativo n. 150/2009 e ss.mm.ii.i preposti Dirigenti, compreso il Segretario Comunale, vengono valutati dal Nucleo di Valutazione interno all’Ente sull’Indennità, con divieto di erogazione dell’indennità di risultato, ai dirigenti preposti agli uffici coinvolti.
La FLP – Funzioni Locali – conclude De Nigris – fa presente che è ancora oggi è in attesa di ricevere dai preposti Dirigenti responsabili del “PIU’ EUROPA” le Determine di liquidazione dei super incentivi di progettazione liquidati al personale comunale, e richiedendo nel contempo, la pubblicazione di tutte le Determine Dirigenziali degli incentivi sul sito istituzionale web dell’Ente “Amministrazione Trasparente” da circa 16 anni”.