fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, venerdì al via Mercatini di Natale e ‘Calici sotto l’albero’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per i Mercatini di Natale e di ‘Calici sotto l’albero’ in programma nella splendida struttura della Tenuta ‘La Fortezza’ di Torrecuso dal 25 novembre all’ 11 dicembre.

Venerdì 25 novembre alle ore 18 si alzerà il sipario con il taglio del nastro e con il convegno “L’ Agricoltura nel Sannio tra qualità ed eccellenza”. I saluti saranno dati dalla padrona di casa Daniela De Maria e dal sindaco di Torrecuso Erasmo Cutillo. Interverranno poi: Raffaele Amore (Presidente Provinciale CIA), Gennarino Masiello (Presidente Coldiretti Campania), Claudio Ricci (Presidente della Provincia di Benevento), l’on. Erasmo Mortaruolo (Vicepresidente della Commissione Agricoltura – Regione Campania) e on. Gioacchino Alfano (Sottosegretario di Stato alla Difesa). Modererà il giornalista Gabriele Pastore. Al termine del convegno si procederà con la visita presso tutti gli espositori all’interno della Tenuta.

Mentre sabato 26 novembre dalle ore 10:00 ci sarà l’apertura degli stand e quindi la visita ai mercatini di Natale fino alle ore 24:00.  Dalle ore 11:00 alle 22:00 ci sarà la rievocazione storica dei Longobardi e degli antichi mestieri. Poi alle ore 18:00 ci sarà la proiezione di un film per bambini (Biancaneve) e a seguire spettacolo Musicale con i “Posteggia Napoletana”.

Domenica 27 Novembre, giornata clou del primo weekend dei mercatini: alle ore 10,00 ci sarà il convegno “Agricoltura e Infrastrutture: binomio vincente per il Sannio?“ con i saluti del sindaco di Torrecuso Erasmo Cutillo, di Daniele De Maria e del Prefetto di Benevento Paola Galeone. Seguiranno poi gli interventi di Libero Rillo (Presidente del Consorzio Tutela Vini-Samnium), Carmine Nardone (Accademico dei Georgofili), on. Erasmo Mortaruolo (Consigliere Regionale) e on. Umberto Del Basso De Caro (Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti). La giornata continuerà con la rievocazione storica dei Longobardi e degli antichi mestieri e alle ore 12:00 sfilata di auto d’epoca con il patrocinio dell’Auto Moto Club Storico Antico Sannio. Nel pomeriggio spazio dedicato ai bambini con la Proiezione di ‘Frozen il regno di ghiaccio’ e la serata continuerà con lo spettacolo musicale in compagnia del gruppo folk “Fortuna Foglianensis”.

“La magica location della tenuta ‘La Fortezza’ e l’atmosfera natalizia – afferma Daniele De Maria, – offriranno una suggestiva cornice all’evento che è giunto alla quinta edizione e che coinvolge prima di tutto le aziende provenienti dall’area Taburno. Il nostro obiettivo è quello di creare un vero e proprio incontro di arte e cultura, per valorizzare l’intero territorio, con le sue risorse e i suoi legami sociali. Creare una sinergia importante tra aziende, associazioni e territorio…un territorio splendido che non ha nulla da invidiare ad altre Regioni. C’è bisogno di una maggiore strategia di sviluppo comune”. Poi soffermandosi al primo weekend dei mercatini la De Maria aggiunge “Come primo weekend dei mercatini ci aspettiamo il tutto esaurito. I due dibattiti in programma – il primo venerdì sera e l’altro domenica mattina – registrano la partecipazione di personalità politiche, dell’associazionismo e dei tecnici, e ringrazio tutti per aver accettato il nostro invito, e sono convinto da questi dibattiti usciranno proposte interessanti per il nostro territorio visto che si parlerà di infrastrutture, agricoltura e paesaggio rurale. Poi – continua De Maria – oltre ai dibattiti c’è un meraviglioso percorso con i mercatini di Natale, i laboratori del gusto con stand gastronomici curati rigorosamente dalle massaie locali che offriranno al pubblico specialità culinarie nel solco della tradizione contadina del Taburno: caldarroste, cecatielli, caciocavallo impiccato e tanto altro…spettacoli musicali e tantissime sorprese. Quest’anno la manifestazione avrà un occhio particolare per i bambini: infatti è stato allestito un programma esclusivamente per i più piccoli. Dunque – conclude De Maria – è il caso di appuntarsi in agenda che dal 25 novembre al’11 dicembre la Fortezza di Torrecuso si trasformerà in un luogo natalizio incantevole da visitare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 14 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 50 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content