fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Paduli mercatini dell’artigianato, cantastorie e cori per festeggiare il Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un mercatino di prodotti artigianali per celebrare le festività natalizie. E’ questo il progetto approvato dall’amministrazione comunale di Paduli, che darà vita alla seconda edizione di “Accendiamo il Natale”, in programma dal 16 al 18 dicembre. Lo scopo principale è quello di avvicinare cittadini e turisti alle tradizioni locali realizzando uno scambio culturale e commerciale nelle piazze del centro storico, in villa comunale e nel Palazzo Ducale.

Musiche, cori, spettacoli di marionette, mostre, cantastorie, artisti di strada e Santa Claus faranno da cornice ad articoli dell’artigianato locale, tra i quali i presepi in legno, ceramiche, pizzi, tovaglie, candele profumate, giocattoli in legno e le specialità enogastronomiche.

Accanto alla esperienza del mercatino natalizio saranno realizzate anche una serie di attività culturali collaterali, volte a rievocare le antiche tradizioni natalizie locali che sottolineano la sacralità del periodo, attraverso la rappresentazione teatrale e musicale, le performance degli alunni dell’Istituto Scolastico Comprensivo presente sul territorio, gli spettacoli realizzati dagli artisti di strada, le mostre sugli antichi mestieri, lo studio e la ricerca delle risorse presenti sul territorio e le sue tutele.

Concerti di musica contemporanea ed esibizione di gruppi corali accompagneranno il trascorrere delle festività natalizie. Ma anche trampolieri, artisti di strada e clown che, con gli spettacoli legati alla tradizione circense, costituiranno un’attrattiva per i turisti e i cittadini e soprattutto per i bambini. Ci saranno inoltre le narratrici di fiabe che affascineranno i presenti con i racconti legati allo spirito del Natale. Non mancherà un Babbo Natale a disposizione dei più piccini per un ricordo fotografico e per la raccolta delle letterine con le richieste di doni. La manifestazione riproporrà infine l’arrivo della Befana, evento gioioso che coinvolge per l’intera giornata tutti i bimbi delle varie frazioni. Costo dell’iniziativa: 19mila euro.

Le strade di Paduli saranno addobbate con luminarie natalizie e un caratteristico albero di Natale. Gli stand espositivi, circa 20 caratteristiche casette in legno, saranno collocati nella villa comunale e abbelliti con fiori e luci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

redazione 1 mese fa

Torna “Il Sannio tra sapori e folklore”: appuntamento a Paduli il 12 e 13 luglio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content