fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Castelpoto il workshop “Valorizzazione dei borghi rurali come leva dello sviluppo locale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato pomeriggio in una notevole cornice di pubblico si è svolto il workshop “Valorizzazione dei borghi rurali come leva dello sviluppo locale”. Durante i lavori vi è stata la premiazione del concorso di idee per la valorizzazione del centro storico con esposizione di tutti i progetti partecipanti. In tal modo si è garantita la massima trasparenza dando la possibilità al pubblico di valutare le diverse proposte pervenute.

Il primo classificato è stato il raggruppamento guidato da Nicola Piacquadio. Presenti anche il secondo classificato, Mucerino e il terzo, Flavian Basile e l’ottavo classificato Sarnacchiaro a cui sono stati conferiti gli attestati di merito. Ai lavori hanno partecipato anche i componenti della commissione Romano Fistola e Giuseppe Marotta dell’Università del Sannio, rispettivamente docente di Pianificazione Urbanistica e direttore del dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi.

I lavori sono stati aperti dal Sindaco, Vito Fusco, che nel ringraziare quanti hanno lavorato per il successo dell’iniziativa, ha ricordato gli obiettivi del concorso di idee complimentandosi con tutti i partecipanti per l’alto contenuto qualitativo delle proposte. Nel suo intervento il primo cittadino si è soffermato sulla necessità per le amministrazioni pubbliche di ricorrere formule innovative e integrate nella spesa con il preciso obiettivo di aggredire i due principali deficit: debolezza dell’iniziativa privata e qualità dei servizi pubblici. Successivamente ha preso la parola Franco Alfieri che si è complimentato per la scelta innovativa e coraggiosa effettuata dall’amministrazione di ricorrere al concorso di idee, un metodo che premia la qualità e la meritocrazia. Ha ricordato inoltre la necessità di organizzare il sistema territoriale in maniera competitiva. Su tale proposta si è soffermato a lungo anche il prof. Marotta. L’arch. Leva della soprintendenza di Caserta e il prof Fistola hanno focalizzato l’attenzione sull’importanza della qualità del recupero in chiave economico-sociale. I lavori sono stati chiusi dal consigliere regionale Mino Mortaruolo che nel congratularsi per l’iniziativa, ha posto l’accento sulla necessità di candidare sui bandi europei proposte di qualità e con finalità chiare, le uniche in grado di far crescere il tessuto locale.

Per allargare la partecipazione domenica 27, durante le fasce orarie 10-12 e 17–19, sarà possibile visionare, presso la sala conferenze del centro sociale sito in Via Togliatti gli elaborati e il plastico di piazza Garibaldi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Riqualificazione della zona Pietà, soddisfatto il comitato di quartiere

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Piazzale Iannelli, da spazio anonimo a ‘Parco delle 3 generazioni’ con tanto verde: ci saranno CuboFit, campi di padel, solarium e ginnastica per anziani

redazione 4 mesi fa

‘Suo figlio coinvolto in un grave incidente’: finto carabiniere truffa anziana a Castelpoto, ma è scoperto e arrestato

redazione 4 mesi fa

San Bartolomeo in Galdo: riqualificazione della villa comunale, il verde torna alla comunità

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content