fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Streghe in Luce, confermata la presenza della Rete di Associazioni guidata da Mazzone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coordinatore della Rete delle Associazioni per la Valorizzazione e Promozione turistica di Benevento, Pasquale Mazzone, dopo l’incontro avvenuto nei giorni scorsi con Filippo Cannata, direttore Artistico dell’Evento ludico-esperianziale denominato “Streghe in Luce”, ha confermato ufficialmente il contributo e l’apporto che la sua Rete darà all’evento del periodo natalizio nella città di Benevento.

Contributo fattivo alla organizzazione e costruzione del suo programma artistico, che rafforza l’impronta sull’identità del territorio, sulla storia e sulla cultura della città, viste attraverso gli occhi di un bambino.

“Nostro obiettivo – ha dichiarato Pasquale Mazzone – è favorire concretamente la creazione e lo sviluppo della Filiera Turistica della città di Benevento. La Rete ha recepito immediatamente l’invito di Filippo Cannata a contribuire alla creazione e sviluppo di un ulteriore attrattore turistico/culturale da inserire all’interno del “Sistema Territoriale a Rete per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale della città di Benevento”.

Le Associazioni Verehia e C.A.A.T., Cultura Arte Ambiente e Territorio di Benevento, parteciperanno al Cartellone dell’Evento con dei percorsi emozionali, oltre a contribuire alla costruzione dei pacchetti turistici degli operatori commerciali della città.

L’Associazione G.A.B., Gruppo Astrofili Benevento, parteciperà al Cartellone dell’Evento con le attività di Osservazione del Cielo e delle sue gemme più luminose, quali Luna e Pianeti, mostrando al pubblico come la natura snodi le sue luminarie disponendo le stelle in Costellazioni che formano figure di animali o eroi della mitologia ben riconoscibili nonchè sulla sensibilizzazione alla corretta illuminazione, al rispetto delle normative e l’attenzione allo spreco saranno temi salienti di brevi conferenze e trattati con simpatia ed esempi esplicativi.

L’Associazione Sannio Camper Club di Benevento promuoverà l’Evento all’interno del proprio Network nazionale. Offrirà ai numerosi gruppi di camperisti, in arrivo per la manifestazione, dei pacchetti turistici appositamente costruiti con gli operatori commerciali della città.

L’Associazione Informagiovani di Benevento si occuperà della promozione e comunicazione dell’Evento con i propri canali informativi e all’interno della Rete Informagiovani.

L’Associazione Benevento Longobarda di Benevento ha offerto la progettazione delle mappe e cartine di Benevento da distribuire, eventualmente, agli operatori commerciali.

Il FAI Delegazione di Benevento, l’Associazione Futuridea di Benevento, l’Associazione Fiab Sannio in bici di Benevento, l’Associazione Sannio Aeroclub di Benevento, l’Associazione L.I.L.I.S. Laboratorio per l’Informatica Libera Sannita di Benevento, dall’Associazione Modavi di Benevento, dall’Associazione Secret Route di Benevento, si occuperanno della comunicazione e promozione dell’Evento all’interno dei propri Network nazionali.

Mi piace evidenziare – continua Mazzone – che Streghe in Luce sta attivando dei meccanismi virtuosi di partecipazione attiva degli stakeholders della città, una partecipazione “dal basso” che recepisce, finalmente le indicazioni di coloro che sono impegnati nella valorizzazione e promozione turistica di Benevento, coinvolgendo realtà esterne importantissime come il Giffoni e la Fondazione Collodi, e che dietro la regia di Filippo Cannata, stanno realizzando, in estrema economia ed in tempi ristrettissimi, un ulteriore e nuovo “attrattore culturale” della città.

Il mio invito è: cerchiamo tutti di evitare inutili e futili “strumentalizzazioni politiche” ed i soliti “negativismi”, contribuendo, con le nostre energie, alla sua riuscita, per poi porre le opportune correzioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 4 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 7 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 8 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 4 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 8 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content