fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento celebra la Giornata universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Promuovere l'equità è il monito strategico, lanciato dal rapporto Unicef "La condizione dell'infanzia nel mondo 2016" per eliminare condizioni di svantaggio e ridurre la disuguaglianze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ridurre le disuguaglianze, le povertà e i pericoli provenienti dai conflitti bellici rappresenta lo strumento necessario per garantire a tutti i bambini e i minori del mondo le stesse opportunità di essere sani, istruiti e protetti.

Secondo il rapporto Unicef  “La condizione dell’infanzia nel mondo 2016”, se non si cambia rotta, nel 2030 sarebbero a rischio di povertà estrema 167 milioni di bambini, 69 milioni a a rischio di morte e 60 milioni a rischio di esclusione dall’istruzione.

Dunque, investire in equità è una scelta come è frutto di volontà politica perpetuare condizioni di svantaggio.

E’ quanto emerso dall’incontro svolto presso la Prefettura di Benevento per celebrare la Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita in Italia nel 1997 nel rispetto della ratifica della Convenzione Onu del 1989.

Tra i temi focalizzati quest’anno c’è il problema dei minori migranti non accompagnati che non sempre trovano accoglienza adeguata.

“Negli ultimi decenni molte cose sono state fatte – ha spiegato la presidente Unicef Benevento Carmen Maffeo – ma molto c’è ancora da fare anche sul territorio provinciale.”

In base ai dati descritti nel rapporto Unicef dal 1970 al 2015, ad esempio, il tasso di mortalità infantile sotto i 5 anni si è ridotto, ma ancora ogni giorno muoiono circa 16 mila bambini nel mondo.

L’evento ha visto la presenza di numerose autorità civili, militari, scolastiche e dei sindaci del Sannio e dei rispettivi sindaci junior e di associazioni di volontariato a testimonianza che è impegno di tutti lavorare per garantire l’equità, in vista degli obiettivi di sviluppo sostenibile contemplati dall’Agenda 2030.

Molti sono i sindaci che hanno aderito al progetto Unicef “Città amica dei ragazzi” che consente l’azione delle amministrazioni locali, in collaborazione con istituzioni scolastiche e associazioni di volontariato, volta a concretizzare i diritti alla salute, alla famiglia alla partecipazione e alla sicurezza e protezione dei minori.

“Per noi l’amicizia – ha detto il sindaco di Benevento, Mastella – si concretizza, tra le altre cose, nell’impegno alla sicurezza contro i terremoti, a garantire in collaborazione con le scuole condizioni di parità educativa, ma anche a rendere partecipi i bambini nelle iniziative culturali che il Comune mette in atto, come l’imminente “Streghe in Luci”.

“Siamo tutti dalla stessa parte e lavoriamo tutti nella stessa direzione” – ha detto il prefetto Paola Galeone, che ha auspicato la continuità della sinergia istituzionale sui territori per promuovere società a favore di bambini.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 3 settimane fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 1 mese fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

redazione 1 mese fa

Arpaise: la Pro Loco Generoso Papa al fianco dell’UNICEF per aiutare i bambini nelle emergenze

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 39 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 46 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 53 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 53 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content