ENTI
Montefalcone di Val Fortore, la Rocca studia una bretella per la provinciale 45

Ascolta la lettura dell'articolo
La soluzione al grave problema insorto sulla provinciale n. 45 era stato prospettato dallo stesso sindaco di Montefalcone di Val Fortore, Olindo Vitale, con il quale il Presidente Ricci è stato in costante contatto in queste ore. Il Presidente ha consultato anche il consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero.
Il Settore Tecnico dunque verificherà nelle prossime ore la fattibilità tecnica di una bretella capace di superare il tratto in frana che, comunque, appare imponente. Il possibile tracciato provvisorio dovrebbe consentire la circolazione stradale sia a pure a senso unico alternato. Nel frattempo il Settore Tecnico potrebbe predisporre un progetto per la sistemazione definitiva dell’arteria.
Qualora le indagini fornissero dati confortanti circa la realizzazione di un tracciato provvisorio, il Settore Tecnico darà corso ad un intervento di somma urgenza il cui costo però non è stato al momento quantificato.
Il Sindaco Vitale, in una dichiarazione, si è detto soddisfatto per le iniziative poste in essere dalla Provincia. “Apprezzo molto il fatto che sia stata recepita la nostra proposta di un percorso alternativo e ringrazio Ricci e il Settore Tecnico della Provincia per essersi mossi subito a fronte dell’emergenza verificatasi”, ha affermato Vitale, che ha aggiunto: “mi rendo conto che il problema insorto sulla Strada provinciale n. 45 sia davvero impegnativo da affrontare anche in relazione alle condizioni della finanza pubblica; d’altra parte i miei concittadini e tutti gli utenti dell’arteria si trovano in pesanti difficoltà. Anche il passaggio delle ambulanze è a rischio. Mi dichiaro sin d’ora disponibile, d’intesa con la Provincia, a richiedere alla Regione Campania uno stanziamento straordinario per superare la situazione di emergenza che si è venuta a creare”.
Il Presidente Ricci, dal canto suo, ha voluto rassicurare il Sindaco, i cittadini di Montefalcone di Val Fortore e tutti gli utenti della Provinciale n. 45 del suo impegno e del Settore Tecnico per superare l’emergenza.