fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Delocalizzazione Istituto Zooprofilattico di Benevento, l’allarme del presidente dei veterinari Iavecchia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente dell’Ordine dei Veterinari della Provincia di Benevento, Cosimo Iavecchia, in una nota inviata il 9 novembre a sua firma, al Prefetto di Benevento Galeone, al presidente De Luca ed al Consigliere Mortaruolo della Regione Campania nonché al presidente della Provincia Ricci ed al sindaco di Benevento Mastella ed al direttore generale ASL di Benevento, Franklin Picker, ha evidenziato le forti preoccupazioni sulla delocalizzazione del laboratorio degli alimenti della sezione Provinciale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno a favore della sezione di Avellino.

Nella nota del presidente Iavecchia si evince che, la presenza di una struttura così qualificata, sulla più piccola provincia della Regione Campania è di fondamentale importanza considerato che serve un bacino di utenze superiore alle altre province campane più popolose; utenze legate alle attività zootecniche, alle attività di produzione di alimenti, di trasformazione di prodotti tipici e di ristorazione.

“La situazione che si manifesterà a breve, produrrà sugli OSA (Operatori Settore Alimentare) grandissimi disagi legati ai tempi di esecuzione degli esami di laboratorio ed alla mancanza di un punto di riferimento che in questi anni è stato di grande supporto per lo sviluppo economico e di assistenza sanitaria delle stesse aziende – spiega Iavecchia -. Il timore è che questa delocalizzazione del laboratorio degli alimenti alla sezione di Avellino possa essere solo l’inizio di un progressivo smembramento che potrà portare a breve alla definitiva chiusura della sezione di Benevento dell’Istituto. Con la definitiva chiusura della sezione di Benevento saranno sacrificate anche tutte quelle preziose collaborazioni professionali che si sono venute a consolidare negli anni e che hanno contribuito a produrre studi epidemiologici regionali di interesse internazionale”.

L’auspicio del presidente Iavecchia è quello di un intervento urgente degli Enti istituzionali preposti, non solo per scongiurare l’eventuale chiusura della Sezione di Benevento, ma anzi nel poter ripristinare e potenziare la stessa, nello spirito di tutelare le aree interne con le loro peculiarità enogastronomiche territoriali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content