fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli: ecco il progetto sull’Alzheimer, un “Café” per non restare soli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono partite, presso la sede delle Acli sannite, in via Francesco Flora n. 31, le attività del Progetto A.M.A. (Attività per il supporto ai Malati di Alzheimer), coordinato dall’associazione “Simposio Immigrati” di Benevento, capofila dell’iniziativa, e organizzato insieme a AIDO di Benevento e Associazione di Promozione Sociale “Progetto Vita”. Il progetto è inserito nel percorso di studio e azione promosso da “Rete Campus Bn”.

Ogni martedì, dalle 17 alle 19, saranno realizzate le attività legate al “Café Alzheimer” rivolte ai malati e alle loro famiglie.

Dal 10 Novembre, inoltre, due giovedì al mese, dalle 16 alle 18, sempre presso la sede provinciale delle Acli di Benevento, sarà attivo lo sportello di consulenza per badanti che vogliono formarsi alla gestione dell’anziano malato di Alzheimer.

Ricordiamo che il Progetto “A.M.A.” è stato pensato al fine di diffondere buone pratiche di integrazione, sensibilizzazione alla “cultura del dono” e supporto ai malati di Alzheimer e ai loro familiari, attraverso specifiche azioni socio-sanitarie.

Considerato l’elevato numero di anziani che sviluppano demenze, in particolare, la malattia di Alzheimer, e il carico che la patologia stessa ha per i caregivers (che il più delle volte sono donne, costrette a dover gestire con difficoltà lavoro e famiglia), la linea progettuale “A.M.A.” ha un numero verde 800 824 398 per i cittadini, i familiari e gli assistenti familiari (badanti) che hanno bisogno di informazioni sulla malattia di Alzheimer, sui servizi disponibili sul territorio e per accedere ai servizi del progetto stesso. La demenza senile costituisce uno dei maggiori problemi che famiglie e rete dei servizi dovranno gestire negli anni a venire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content