fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Bilancio positivo al “Merano WineFestival” per il Consorzio Sannio Tutela Vini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bilancio estremamente positivo per la trasferta in Alto Adige del Sannio Consorzio Tutela Vini.  I vini delle trentatré aziende sannite che hanno aderito all’iniziativa, che si è consumata sotto la regia del Consorzio Sannio, sono stati protagonisti indiscussi alla venticinquesima edizione del ‘Merano WineFestival’, la rassegna dedicata ai vini e al cibo di qualità svoltasi dal 4 all’8 novembre nella graziosa cittadina termale altoatesina.

«Proseguendo nel percorso di promozione, il Consorzio Sannio per il secondo anno consecutivo – dichiara il presidente Libero Rillo – ha partecipato all’importante evento del’ ‘Merano WineFestival’. Una partecipazione che anche quest’anno ha previsto una doppia formula, con un allestimento collettivo all’interno delle sale del Kurhaus e lo spazio ‘Casa Sannio’, l’accogliente struttura che è stata allestita proprio all’ingresso dell’ottocentesco complesso che ospitava  la kermesse internazionale.

In questi spazi abbiamo dato la possibilità a tanti visitatori di degustare i nostri vini, grazie anche al contributo professionale dei sommelier della delegazione sannita dell’Associazione Italiana Sommelier. Ancora una volta l’Aglianico del Taburno Docg e la Falanghina del Sannio Dop hanno conquistato l’attenzione degli operatori del settore e dei winelovers grazie alla loro tipicità e alla loro originalità nel gusto, nei colori e nei profumi. Così come hanno convinto anche i vini ottenuti dai “vitigni diversi”.

E’ il segno che il Sannio va sempre più emergendo come un territorio di qualità eccelsa. Non solo – sottolinea il presidente – per quel che concerne la produzione enologica. Infatti, i vini sono stati abbinati ad altre rinomate produzioni sannite: l’olio extravergine di oliva, i formaggi del Fortore e del Tammaro, i salumi del Titerno e i prodotti da forno, a cominciare dai taralli di San Lorenzello».

Una formula che si è dimostrata veramente vincente. «Siamo più che soddisfatti – continua Rillo – in particolare per il pubblico che siamo riusciti ad attirare nella ‘Casa Sannio’ che rappresentava, va detto, l’unico spazio allestito nel cuore della cittadina turistica. Una formula che agli organizzatori chiederemo di ripetere, ampliandola e rendendola ancora più stuzzicante.

Altra vetrina importante è stata quella dedicata agli chef, con il talentuoso Daniele Luongo che è riuscito ad entusiasmare il selezionato parterre di ospiti che ha frequentato le sue esibizioni ai fornelli, ricevendo sulla pagina facebook ufficiale dell’evento anche il plauso del presidente dell’organizzazione, Helmuth Koecher. Un bilancio positivo, dunque, sotto tutti i punti di vista».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 6 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 10 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 10 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 6 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 14 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content