fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Inchiesta mensa, il M5s: “Ci sarà anche un giudizio “politico” sulla vicenda?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’enorme gravità di quanto dichiarato dagli inquirenti in merito alla gestione della mensa scolastica e dei pasti per i malati psichiatrici gestiti dalla Ristorò non può risolversi solo in una questione giudiziaria, che rende giustizia a tutti i soggetti che si sono impegnati negli ultimi anni nella denunzia (associazioni, comitati dei genitori), ai quali il M5S nazionale ha dato eco attraverso un’interrogazione (firmata da Luigi Gallo e Manuela Serra) ai ministri Giannini e Lorenzin per denunziare proprio la violazione delle norme igieniche e la qualità scadente del cibo servito in 14 mense scolastiche di Benevento.

L’interrogazione si chiudeva chiedendo «se [i Ministri] abbiano adottato iniziative di competenza a riguardo o intendano intervenire per la tutela della salute delle persone coinvolte nella vicenda, anche in considerazione della loro giovane età; se intendano, nell’ambito delle proprie competenze, avviare un’indagine al fine di chiarire i fatti descritti». Era il marzo 2015.

Purtroppo – scrivono in una nota alla stampa i consiglieri comunali M5s a Palazzo Mosti, Marianna Farese e Nicola Sguera – constatiamo che ancora una volta deve essere la magistratura ad intervenire, come chiudere la stalla quando i buoi sono scappati, dopo che i bambini e i malati psichiatrici sono stati costretti (per quanto tempo?) a trangugiare cibo di pessima qualità. Viene colpito un sistema malato, in cui l’imperativo categorico, che non riconosce alcun ostacolo, è l’aumento del profitto («La Guardia di Finanza accertava un disegno criminoso finalizzato ad aumentare i guadagni d’impresa»).

Ma, al di là delle responsabilità dirette, che saranno accertate dalla magistratura, esistono responsabilità latamente politiche? La classe dirigente, e non solo il Sindaco che ha guidato la città, ma gli Assessori al ramo e i Dirigenti responsabili del settore, si sentono chiamati in causa da questa vicenda scandalosa su cui non è più possibile chiudere gli occhi o gridare al complotto? Nel rivedere il servizio di Antonio Crispino per «Il Corriere della Sera», che tanta eco ebbe, fa ancora specie l’arroganza con cui il comandante Moschella, all’epoca Dirigente del Settore Servizi al Cittadino, si mostra totalmente impreparato sull’argomento e poi reagisce con tono inquisitorio nei confronti del giornalista incredulo. Una sintesi, insomma, dell’atteggiamento della passata amministrazione, fatto di sottovalutazione ed arroganza, di cui si può dire con certezza, senza per ora spingersi oltre, che non ha svolto un controllo adeguato sul proprio servizio mensa. Insomma, è necessario un giudizio politico, inevitabilmente tanto più severo quanto più, come scrivono i magistrati, i soggetti lesi sono «deboli, non in grado di far valere le proprie ragioni e diritti».

La magistratura – concludono gli esponenti M5s – faccia il suo corso. Il compito della politica, però, è non solo addivenire ad un giudizio “storico” ma anche evitare che gli errori si ripetano: in questo caso accettando di buon grado il controllo “dal basso” che viene esercitato quotidianamente da associazioni, soggetti coinvolti in prima persona, in senso letterale “sulla propria pelle” e, last but not least, dalla stampa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content