fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Dimensionamento scolastico: vertice alla Rocca con sindaci, scuola e sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito stamani presso la Rocca dei Rettori il Tavolo per il dimensionamento scolastico con la partecipazione di tutti i Soggetti individuati dalle linee guida della Regione Campania.

Erano presenti: il Presidente ed il Consigliere della Provincia Claudio Ricci e Giuseppe Di Cerbo, con la Dirigente della Provincia Pierina Martinelli, e il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Monica Matano.

Al termine del confronto il Presidente della Provincia si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto: “E’ una materia assai delicata quella del dimensionamento scolastico perché investe il fulcro su cui ruota la stessa identità culturale delle nostre comunità. Tutti noi siamo impegnati a garantire adeguati livelli formativi, ma ci rendiamo conto che ci troviamo di fronte a norme stringenti che spesso impongono scelte difficili. Abbiamo discusso a lungo oggi con i Soggetti deputati a farlo, ma ci riuniremo ancora nei prossimi giorni per trovare soluzioni condivise come è negli auspici di tutti”.

Dal canto loro, i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Fl Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals – Confsal e Federazione Gilda degli Insegnanti, hanno rilasciato la seguente dichiarazione congiunta al termine della riunione.

«La discussione in seno al Tavolo presso la Provincia di Benevento per il dimensionamento scolastico è stata produttiva ed ha rispecchiato l’unanimità delle posizioni su punti sui quali si converge da sempre.

Noi non siamo per un ulteriore ridimensionamento di una zona già depauperata come quella del beneventano che ha peculiari caratteristiche orografiche e che registra carenze nei trasporti pubblici locali e deficit infrastrutturali peraltro a tutti noti. Noi siamo per garantire un’offerta formativa che dia concrete opportunità ai nostri giovani. Proponiamo pertanto a chi di dovere di ripensare ai criteri, meramente ragionieristici, con i quali viene pianificato il dimensionamento scolastico. Siamo alla ricerca di un assetto ragionevole che tuteli effettivamente il nostro territorio ed auspichiamo che vi sia un dialogo più produttivo ed una collaborazione più stretta con la politica nazionale e regionale che tenga conto delle reali esigenze delle zone interne.

C’è necessità di una soluzione equa a favore dei bisogni culturali, formativi ed educativi locali. Abbiamo affrontato a tale proposito anche la problematica del Centro Provinciale Istruzione Adulti e dell’istituzione di nuovi Corsi per la Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale. Il Tavolo ha concordato sulla necessità di affrontare anche con urgenza la problematica relativa all’effettivo funzionamento del Convitto Nazionale Pietro Giannone».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 mese fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 9 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 9 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 11 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 12 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 12 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content