fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mastella difende l’operato dei suoi assessori e attacca l’amministazione Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Rispetto alle accuse che vengono mosse ad alcuni assessori della mia Giunta e a presunte divisioni interne, mi preme ribadire la piena solidarietà all’assessore Luigi Ambrosone, le cui iniziali valutazioni in ordine alla “Notte bianca” in realtà erano uguali a quelle di molti altri ed erano persino condivisibili. Alla fine, però, l’assessore Ambrosone ha condiviso l’impostazione generale a cui siamo approdati nella realizzazione di una manifestazione che, ricordiamolo, ha avuto grandissimo successo”.

Così in una nota il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che aggiunge: “Analoga solidarietà esprimo anche all’assessore Amina Ingaldi, castigata in maniera detrattiva dai tanti che mettono in campo un’offensiva quotidiana del nulla. I fatti, a differenza delle chiacchiere, dimostrano che la mensa partirà lunedì, nonostante le enormi difficoltà incontrate e certamente non ascrivibili a noi, ma all’amministrazione precedente.

Per quanto riguarda, infine, l’assessore Mario Pasquariello, anche a lui va la mia solidarietà perché la situazione è quella che lui stesso ha esposto in Consiglio comunale, evidenziando il broncio della città e di tantissimi cittadini rispetto all’inadeguatezza del ristoro, che non lenisce le ferite aperte dall’alluvione. La sua posizione è quella dell’intera amministrazione.

In ogni caso, – continua – meglio avere qualche voce di dissenso all’interno dell’amministrazione piuttosto che la compattezza granitica della precedente amministrazione, che ha prodotto risultati come quello dei diversi milioni di deficit di bilancio, come il fallimento dell’Amts e la labirintica ed incredibile situazione del Mailes o che ha portato ad avere una città della cultura con tutti i teatri chiusi.

Insomma, una città in ritardo su tutto e molto indietro rispetto ad altre realtà territoriali che si sono promosse negli ultimi dieci anni con incredibile facilità ed hanno ottenuto risultati clamorosi, come ad esempio Matera, che pure un decennio fa era in ritardo rispetto a noi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 8 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 9 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content