fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tradizionalità dei prodotti agroalimentari, Mortaruolo (Pd): “Approvate le linee guida”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Giunta regionale della Campania ha approvato le linee guida per il riconoscimento delle caratteristiche di tradizionalità di prodotti agroalimentari e per la concessione di deroghe ai requisiti igienico sanitari per la loro produzione”. Così il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, on.le Erasmo Mortaruolo.

“Questo adeguamento – evidenzia il Consigliere – si è reso necessario per la volontà delle amministrazioni, degli operatori e di quanti sono impegnati nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico della nostra regione affinchè venissero rilevati ulteriori prodotti con le caratteristiche di tradizionalità ben specificate dal Decreto Ministeriale 350/99”.

Con queste linee guida si potrà dunque regolare l’iter per il riconoscimento delle deroghe a specifici requisiti igienico sanitari per poter avviare azioni di valorizzazione e di sviluppo di tali produzioni, anche con riferimento a quanto previsto dalle misure del PSR 2014 – 2020, favorendo l’emersione delle realtà produttive di piccole e piccolissime dimensioni che hanno continuato ad adottare metodiche tradizionali, sia pure in ambito strettamente locale o familiare, preservandole dalla scomparsa.

“Grazie a questo documento – prosegue Mortaruolo – vi potranno essere così nuovi inserimenti nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali annualmente implementato dalle Regioni presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Il nostro patrimonio agroalimentare è uno dei più ricchi e variegati del mondo ed i suoi prodotti tipici presentano caratteristiche organolettiche e di salubrità particolari che dipendono dal luogo di provenienza dei prodotti e dalle tecniche di produzione di taglio tradizionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content