fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La denuncia del M5s: “Amianto all’ospedale Rummo. Si intervenga”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sollecitati da un cittadino che da anni sta profondendo energie e denaro per la causa, a nostra volta sollecitiamo le autorità preposte, in primis il Sindaco («Il sindaco è autorità sanitaria locale. In questa veste, ai sensi dell’art. 32 della legge n. 833/1978 e dell’art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998, può anche emanare ordinanze contingibili ed urgenti, con efficacia estesa al territorio comunale, in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica»), l’Assessore all’Ambiente, i vertici dell’Ospedale “G. Rummo” e il Prefetto, a dare immediata esecuzione ad ordinanza di rimozione dell’amianto ancora presente all’interno della massima struttura ospedaliera cittadina, la cui presenza continua a produrre gravi per quanto impercettibili danni alla salute dei pazienti, degli utenti, dei lavoratori che ogni giorno rischiano di entrare a contatto con microparticelle provenienti dai più svariati materiali che li contengono ed utilizzate in maniera massiccia al Rummo (finanche al Pronto Soccorso dove ci risulta essere stata utilizzata lana vetro, equiparata nelle linee guida FAV – Fibre artificiali vetrose-, approvate con Intesa della Conferenza Stato Regioni rep. 59 CSR del 22 marzo 2015, all’amianto)”. Lo denunciano in una nota Marianna Farese e Nicola Sguera, consiglieri comunali M5s a Palazzo Mosti.

“La vicenda – aggiungono – si protrae dal 1995, come risulta dalla documentazione allegata, ed è ora di chiuderla in maniera definitiva. Ricordiamo che «i rischi per la salute dovuti all’uso dell’amianto derivano dal possibile rilascio di fibre microscopiche dai materiali all’ambiente. Queste fibre disperse in aria possono essere inalate dall’uomo e le malattie che ne conseguono sono pertanto associate all’apparato respiratorio. L’amianto è stato riconosciuto come un cancerogeno certo per l’essere umano».

A quanto ci risulta, un’ordinanza è stata preparata dagli uffici competenti e attende solo di essere firmata dal Sindaco per diventare operativa.

Il M5S – conclude la nota – ribadisce, con questa iniziativa, di essere a disposizione della cittadinanza attiva per valorizzarne le iniziative a tutela del territorio e della legalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 3 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content