fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto Impatto”, controlli dei carabinieri: un arresto, denunce e sequestri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una persona arrestata, 6 denunciati in stato di libertà 4 veicoli sequestrati e 7 piante di cannabis rinvenute. Sono i numeri dei controlli sul territorio dei carabinieri del Comando Provinciale di Benevento nel corso dell’operazione “Alto Impatto”.

Per l’attività sono stati impegnati numerosi militari e, questa volta, anche le unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Sarno. I controlli si sono estesi anche a perquisizioni domiciliari in abitazioni di alcuni pregiudicati del capoluogo e dei centri limitrofi.

In particolare, il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento ha dato esecuzione ad un ordine di carcerazione nei confronti di un 44enne residente in città, già noto per i suoi trascorsi penali. L’uomo è ritenuto responsabile del reato di evasione ed di altre violazioni alla detenzione domiciliare alla quale è attualmente sottoposto. L’ordine è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento.

I militari hanno denunciato in stato di libertà un 22enne di San Martino Sannita che è stato trovato in possesso di un panetto di hashish del peso di 90 grammi circa e di 7 grammi di cannabis. La droga si trovava all’interno della cantina della sua abitazione. Una 26enne di Apice fermata a bordo di un’autovettura con targhe non conformi.

Infine, sono stati segnalati per violazioni amministrative sono stati un 32enne di San Giorgio del Sannio fermato alla guida di un autocarro sprovvisto della copertura assicurativa, con sequestro del mezzo; un 33enne di Paduli trovato in possesso di 3 grammi circa di hashish e un 38enne della provincia di Casalnuovo di Napoli, pregiudicato, fermato mentre esponeva in vendita senza alcuna autorizzazione al commercio ambulante, alcuni capi di abbigliamento privi di marca. Per i precedenti di polizia a carico l’uomo è stato proposto anche per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio. Un 25enne di Casalnuovo di Napoli, dopo essere stato intercettato nei pressi di alcune abitazioni del comune di Buonalbergo è stato proposto per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio, visti anche alcuni precedenti a suo carico.

La Compagnia di Montesarchio ha denunciato in stato di libertà due donne – una 30enne di Montesarchio e una 56enne di Pannarano – titolari di altrettanti esercizi pubblici, per aver manomesso i rispettivi contatori per l’erogazione di energia elettrica. Un operaio 37enne già noto per i suoi trascorsi penali mentre picchiava il figlio minore per futili motivi all’interno della propria abitazione e un 35enne di origini albanesi, ma residente a Maddaloni che è stato sorpreso alla guida della propria autovettura senza essere in possesso di copertura assicurativa.

Inoltre, in via Vitulanese, a Montesarchio, i carabinieri hanno ritrovato occultato un mezzo meccanico, risultato rubato una decina di giorni fa dall’interno di un cantiere edile del centro caudino. Dopo gli accertamenti è stato restituito al legittimo proprietario. A Tocco Caudio, in località Sperara, i militari della stazione di Cautano hanno rinvenuto, tra la fitta vegetazione di un terreno incolto, 7 piante di cannabis indica, di altezza di un metro e mezzo circa. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili della coltivazione illecita.

Per quanto riguarda la Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, a Baselice, nel corso di un controllo di un’Alfa Romeo 147, le forze dell’ordine hanno sorpreso un minore alla guida. Il giovane, oltre a essere sprovvisto di patente di guida, viaggiava senza essere in regola con l’assicurazione e, in più, era stata sostituita la targa con quella di un’altra autovettura. Per questo motivo, sono state elevate multe per ottomila euro e il veicolo è stato sequestrato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, irregolarità su veicolo con targa estera: due denunciati per riciclaggio al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content