CRONACA
Wg flash 24 del 28 ottobre 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SCAPPA DI CASA, TENTA IL SUICIDIO E FERISCE IL FIGLIO
Nella serata di mercoledì si era allontanata con il proprio bambino da un comune in provincia di Frosinone, ma fortunatamente è stata trovata ieri mattina dalla Polizia nei pressi di Pietrelcina. A seguito della segnalazione pervenuta alla Sala Operativa, gli operatori della Squadra Mobile e della Squadra Volante hanno immediatamente localizzato il cellulare della giovane, rintracciandola mentre, in stato confusionale e con accanto il piccolo di appena un anno, vagava alla guida della sua vettura. Dopo essersi presi cura del minore e della giovane madre, gli operatori hanno appurato che in realtà la donna aveva tentato il suicidio lesionandosi i polsi ed il collo con un oggetto tagliente, cercando però di dissimulare le ferite con gli indumenti.
SICUREZZA, A PALAZZO MOSTI RIUNITO IL COC
Le nuove scosse di terremoto che hanno colpito il Centro Italia rilanciano l’attenzione sul tema della prevenzione e della sicurezza. A Palazzo Mosti, questa mattina, si è riunito il Centro operativo comunale. La riunione è stato un momento di confronto per fare il punto della situazione e capire come si dovrà agire nel caso di una calamità naturale. Un lavoro che non parte da zero, visto che la città possiede un Piano di protezione civile che individua già le azioni che dovranno essere realizzate in caso di criticità. Sono emerse, però, alcune lacune che l’amministrazione Mastella vuole colmare: anche per questo sarà attivato un numero verde.
EAV E CASERMA PEPICELLI, INTERVIENE DEL BASSO DE CARO
Il miglioramento della linea ferroviaria Benevento-Napoli e il ripristino delle corse domenicali, sono state le tematiche al centro dell’incontro che, domenica 23 ottobre scorso, il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, ha avuto con il direttore generale dell’Eav, l’ingegnere Pasquale Sposito. Il sottosegretario è poi intervenuto anche sulla questione della nuova destinazione d’uso della ex caserma Pepicelli, sottolinenando che “pur essendo valida l’alternativa di cittadella dei servizi, è preferibile l’ipotesi di centro di formazione dell’Esercito, in quanto capace di portare valore aggiunto all’economia cittadina”.
MALTEMPO, CHIUSO TRATTO DELLA FONDO VALLE ISCLERO
Il settore tecnico della Provincia di Benevento ha ordinato la chiusura al traffico, fino a nuova disposizione, di un tratto della Fondo Valle Isclero compreso tra gli svincoli di Sant’Agata de’ Goti e Valle di Maddaloni. Il provvedimento si è reso necessario a causa delle profonde sconnessioni della sede stradale tra la progressiva chilometrica 13+500 nel Sannio beneventano e il termine dell’arteria nel casertano. La pavimentazione stradale in innumerevoli punti si presenta, infatti, stravolta rispetto alle originarie caratteristiche. Si tratta di uno degli effetti collaterali dell’alluvione dell’ottobre del 2015 che innescò anche in quella zona una serie di fenomeni pregiudizievoli per la stabilità dei terreni.
DISABILITA’, L’APPELLO DI UN GIOVANE SANNITA
Un modello di assistenza ai disabili fondato non solo sulla professionalità tecnica ma anche sulla capacità umana di relazionarsi: è quello che ipotizza per sé e per gli altri giovani diversamente abili Francesco Tomasiello, fondatore di ArTelesia Film Festival, che oggi a Ntr24 ha fatto un appello pubblico affinché anche le istituzioni possano rendere il rapporto disabile – accompagnatore più adatto alle esigenze del singolo individuo. Intanto, Francesco, che ha già fatto richiesta alle istituzioni, sta cercando un operatore che l’aiuti nella sua quotidianità.