fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Cerreto capitale dell’olio sannita con il progetto “Decori e saperi d’autunno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Cerreto Sannita torna ad essere per quattro settimane la “capitale” dell’olio sannita grazie al progetto “Decori e saperi d’autunno”.

L’iniziativa, promossa dal comune di Cerreto Sannita, prenderà il via il prossimo 5 novembre quando nella centralissima piazza di San Martino i visitatori potranno degustare i migliori oli prodotti nel Sannio.

“Lo scopo – dicono gli organizzatori – è quello di valorizzare il nostro prodotto tipico principale, ovvero l’olio. Per questo abbiamo chiesto la collaborazione delle principali Organizzazioni agricole, quali Coldiretti, Cia e Confagricoltura. In tutto ci saranno una quarantina di espositori che potranno far degustare a esperti e curiosi il loro prodotto di qualità”.

“Collateralmente  – aggiunge il sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente – sono state organizzate una serie di attività, quali convegni, visite guidate ai frantoi, laboratori di ceramiche e spettacoli di intrattenimento che andranno ad arricchire la qualità della nostra ospitalità per tutte le quattro domeniche di novembre”.

Questo il programma:

SABATO  5 NOVEMBRE
18.00: Palazzo del Genio – Convegno di apertura “Olio di oliva: benefici, usi e virtù” a cura dei LIONS CLUB “Arco Traiano” Benevento

DOMENICA 6 NOVEMBRE
9.30 – 13.00: Frangitura in Piazza e visite guidate ai frantoi

9.30 – 13.00:Visite guidate alle collezioni del Museo della Ceramica

10.30: Apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici locali

10.30 – 13.00: Animazione musicale con la Large Street Band e artisti di strada

10.30 -13.00: Laboratorio creativo di ceramica a cura dell’Istituto Statale D’Arte “Carafa-Giustiniani”

VENERDI 11 NOVEMBRE
18.00: Palazzo del Genio – Convegno: “Olio IGP: l’alta qualità del settore olivicolo” con la presenza di CIA – Coldiretti e Confagricoltura

DOMENICA 13 NOVEMBRE
9.30 – 13.00: Frangitura in Piazza e visite guidate ai frantoi

9.30 – 13.00:Visite guidate alle collezioni del Museo della Ceramica

10.30: Apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici locali

10.30 – 13.00: Animazione musicale e artisti di strada

10.30 -13.00: Laboratorio creativo di ceramica a cura dell’Istituto Statale D’Arte “Carafa-Giustiniani”

DOMENICA 20 NOVEMBRE
9.30 – 13.00: Frangitura in Piazza e visite guidate ai frantoi

9.30 – 13.00:Visite guidate alle collezioni del Museo della ceramica

10.30: Apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici locali

10.30 – 13.00: Animazione musicale e artisti di strada

10.30 -13.00: Laboratorio creativo di ceramica a cura dell’Istituto Statale D’Arte “Carafa-Giustiniani”

DOMENICA 27 NOVEMBRE
9.30 – 13.00: Frangitura in Piazza e visite guidate ai frantoi

9.30 – 13.00:Visite guidate alle collezioni del Museo della ceramica

10.30: Apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici locali

10.30 – 13.00: Animazione musicale e artisti di strada

10.30 -13.00: Laboratorio creativo di ceramica a cura dell’Istituto Statale D’Arte “Carafa-Giustiniani”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 4 settimane fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content