fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum, il Circolo cittadino del Pd da vita alla rubrica “La Riforma Costituzionale in SInteSI”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Circolo Cittadino del Partito Democratico comunica che da oggi partirà la rubrica settimanale “La Riforma Costituzionale in SInteSI” a cura dell’ufficio politico del Circolo, composto da Alfredo Martignetti, Ferdinando Nuzzolo, Paola Reale e Alba Stefanelli.

Ogni 7 giorni sarà pubblicata sulla pagina facebook del circolo e comunicata ai giornali una sintesi dei punti fondamentali della riforma oggetto del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Ciò al fine di promuovere un’adeguata informazione dei cittadini sul contenuto della riforma stessa.

“Con la riforma costituzionale – scrivono dal Pd -, l’Italia abbandonerà il sistema de “bicameralismo perfetto”, con la previsione di un rapporto fiduciario esclusivo fra Camera dei Deputati e Governo. Solo la Camera dei Deputati voterà la fiducia al Governo, esercitando così la funzione di indirizzo politico, la funzione legislativa e quella di controllo sull’operato del Governo. Sulla maggior parte delle leggi, quindi, sarà solo la Camera dei Deputati a dover decidere, eliminando così la cosiddetta “navetta”, cioè il passaggio della stessa legge tra Camera e Senato, riducendo i tempi di approvazione e dando, quindi, tempi più certi e meno decreti legge.

La funzione legislativa paritaria con processo bicamerale verrà garantita però in alcune materie: leggi di revisione costituzionale e altre leggi costituzionali; attuazione della Costituzione in materia di tutela delle minoranze linguistiche e di referendum; ordinamento, funzioni e legislazione elettorale in materia di Comuni e Città Metropolitane; sistema elettorale del Senato; attribuzione alle Regioni di autonomia ulteriore rispetto a quella ordinaria.

Il nuovo Senato, poi, avrà un nuovo profilo: cambierà la rappresentazione quantitativa, passando dai 315 membri odierni a 100, di cui 74 eletti tra i consiglieri regionali, 21 eletti tra i sindaci e 5 nominati dal Presidente della Repubblica. Per ogni Regione sarà garantita una rappresentanza di almeno 2 senatori.

I senatori saranno eletti dai Consigli Regionali “in conformità alle scelte espresse dagli elettori”. Infatti, al momento del rinnovo dei Consigli Regionali, con il loro voto, i cittadini eleggeranno i rappresentanti locali, ma avranno la possibilità di indicare chi tra questi sarà il rappresentante del “proprio territorio” al livello nazionale, senza alcun compenso aggiuntivo. Insomma, i consiglieri regionali che saranno eletti senatori non riceveranno alcuna indennità ulteriore.

Sarà, quindi, un Senato meno numeroso, ma dotato comunque di forti strumenti politici in grado di rappresentare le istanze dei cittadini, in conformità con l’originaria ispirazione della Costituzione Repubblicana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 4 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 1 mese fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 2 mesi fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content