fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Depuratore, Altrabenevento partecipa ai lavori delle Commissioni consiliari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo stati invitati ieri dalle commissioni congiunte Ambiente e Lavori Pubblici ad esprimere un parere rispetto al sistema di depurazione delle acque reflue del comune di Benevento. Abbiamo innanzitutto consegnato copia del dossier del 2009 per ricordare che Altrabenevento si è sempre opposta al progetto di depuratore a Sant’Angelo a Piesco per lo stesso motivo, cioè il rischio di disastro ambientale in caso di allagamento della zona, che ha indotto ieri l’altro l’Autorità di Bacino ad esprimere il suo netto parere contrario”. Così in una nota il coordinamento dell’associazione.

“Abbiamo però ribadito di essere contrari alla ipotesi di un solo depuratore, qualunque fosse il sito, per trattare tutti i reflui fognari di 50.000 abitanti, delle attività commerciali e produttive e anche delle acque piovane – prosegue la nota -. Peraltro, attualmente le diverse fogne della città, a causa della particolare caratteristica del territorio, si riversano in almeno quindici diversi punti in vari corsi d’acqua (Tammaro, Calore, San Nicola, Sabato e Serretelle) impossibili da collegare efficacemente ad un solo grande depuratore. E’ meglio pensare a 4-5 impianti di depurazione più piccoli anche con tecniche e principi diversi. I consiglieri presenti hanno ascoltato con attenzione e senza pregiudizi impegnandosi a valutare la possibilità di effettuare insieme anche ad altre associazioni ambientaliste, l’ipotesi di Altrabenevento.

Solo il consigliere Quarantiello – aggiunge Altrabenevento -, con il quale abbiamo avuto uno scambio di idee esprime la convinzione che si debba puntare su un solo depuratore anche per non variare il progetto dei collettori fognari già appaltato. Il confronto è stato comunque molto interessante e Altrabenevento spera che si possa discutere del problema senza paraocchi e senza irrigidimenti per rimettere in discussione, se necessario, progetti ed appalti al fine di trattare efficacemente i reflui fognari per difendere la salute dei cittadini e valorizzare i nostri fiumi.

La questione è molto seria e speriamo che anche gli organi di informazioni possano dedicare attenzione e approfondimenti evitando, come fanno alcune testate, di spacciare per notizie le chiacchiere e i pettegolezzi di palazzo pur di arrivare ‘primi’ a tutti i costi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 7 mesi fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

redazione 7 mesi fa

Depuratore Scafa, i comitati Paesaggi Sanniti e SOS Sanità chiedono accesso agli atti

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 50 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content