fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Caso mensa, Ingaldi attacca la Cgil: “Basta con le sterili polemiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per quanto attiene la libertà del cibo portato da casa si evidenzia che il fenomeno è nazionale poiché la libertà è stata riconosciuta ai genitori dalla sentenza della Corte d’Appello di Torino. Sia pure la sentenza produca effetti nei confronti delle parti di quel giudizio, contiene un principio che può esser fatto valere nell’intero territorio italiano”. Sono le parole dell’assessore comunale all’Istruzione, Amina Ingaldi, in merito alla questione mensa scolastica.

“Il reclamo presentato dal MIUR – prosegue Ingaldi – è stato respinto in quanto ritenuto infondato : ‘Non si può negare al genitore dell’alunno iscritto al tempo pieno la facoltà di scegliere per il proprio figlio, tra il servizio di refezione offerto dal Comune e la consumazione di un pasto preparato a casa, sotto la propria responsabilità’ . Il Codacons parla di ‘vittoria fondamentale’ per tutte le famiglie il cui presidente, Marco Maria Donzelli , ricorda che l’associazione da anni si batte affinché i bambini possano portarsi il pranzo da casa senza dover necessariamente mangiare il pranzo distribuito dalle mense scolastiche, con tutti i problemi del caso.

E’ caos in tutta Italia – aggiunge la nota -. A Firenze , dove si parla di 23mila pasti al giorno, temono il cambiamento delle dimensione del servizio il cui vice sindaco Cristina Giachi, presidente dell’Anci (commissione istruzione dell’associazione nazionale dei comuni d’Italia) attende risposte e linee guida dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ed dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini per stabilire i criteri delle competenze e delle responsabilità degli attori istituzionali coinvolti.

L’effetto domino di Torino – spiega Ingaldi – ha creato problemi anche a Genova dove il il regolamento comunale vieta assolutamente il cibo da casa. Son partite diffide da parte dei genitori e di fatto, fin quando non si avranno indicazioni più precise, nel mese di ottobre i genitori, previa compilazione di moduli, hanno ottenuto la libertà di scelta. A Pordenone e Venezia hanno optato per la ‘discriminazione’ separando i bambini che consumano cibi di diversa provenienza in un momento della giornata scolastica di convivialità, fase anch’essa importante nella crescita educativa sociale e di relazione di un bambino , un atteggiamento non consone ed in linea con le nostre scelte.

Ovvio che alto è il rischio di problemi igienico-sanitario, su le cui responsabilità neppure gli alti organi di governo sono ancora riusciti a pronunciarsi – commenta l’assessore -. In breve sintesi questa è la realtà che invade le scuole, le famiglie e le amministrazioni dell’intera Italia con grave preoccupazioni anche dei livelli occupazionali. Pertanto non comprendiamo l’atteggiamento prevenuto della Cgil.

Dovunque è così. Noi inoltre abbiamo superato, con equilibrio delle parti, anche problemi di giustizia amministrativa, che altri non hanno – conclude Ingaldi -. E’ c’è chi continua in sterili polemiche. Ci siamo mossi tesi a risolvere i problemi, nonostante un fuoco di contrasto ingeneroso e prevenuto. Confermo che, con il sindaco, andremo periodicamente alla mensa per saggiarne la qualità e rasserenare le famiglie”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, finanziata la realizzazione dei locali mensa a Capodimonte

redazione 2 mesi fa

Mensa, De Pierro e Palladino: “Bando conforme agli indirizzi programmatici approvati in Aula, no a critiche strumentali”

redazione 2 mesi fa

Mensa scolastica, l’opposizione: ‘Mastella chiuso ad ogni proposta di miglioramento’

redazione 2 mesi fa

Mensa scolastica, Mastella e Palladino: “Nessuna decisione di interrompere il servizio, 31 maggio è sempre stata la data di scadenza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 3 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 3 ore fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 4 ore fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: gli auguri di Lombardi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 4 ore fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: gli auguri di Lombardi

redazione 4 ore fa

Maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni della compagna: in manette 53enne di Benevento

redazione 4 ore fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.