fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Degrado ed erbacce, operai a lavoro per la pulizia di Santa Clementina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue la riqualificazione e pulizia di contrada Santa Clementina. Dopo l’iniziativa del “Centro Italiano Femminile Provinciale di Benevento”, che ha dato vita ad una raccolta fondi nazionale per far partire i lavori di ripristino del sottopasso, da inizio settimana gli operai sono impegnati nell’area per liberare i marciapiedi da erbacce e rifiuti.

Lungo l’arteria sono impegnati i dipendenti dell’Asia, per il ritiro dei rifiuti, e la ditta incaricata per il verde pubblico del capoluogo. Un servizio necessario visto che la vegetazione aveva completamente invaso i marciapiedi rendendo impraticabile il passaggio dei pedoni.

Come è noto, infatti, la strada è utilizzata da molti cittadini per fare jogging tra il verde e lo splendido scenario del Ponte Leproso. Per molti di loro, però, l’attività fisica si era trasformata in una corsa campestre e ad ostacoli. Non solo, la presenza invasiva della vegetazione rappresentava anche un pericolo per gli automobilisti che transitano sull’arteria, che collega la città con la Tangenziale Ovest e il raccordo autostradale A16.

Una situazione di degrado che non è nuova. La zona, infatti, è stata molte volte al centro di denunce da parte dei residenti che spesso sono costretti a combattere con l’incuria e con gli ‘inzivados’ che hanno eletto una piazzola di sosta a discarica abusiva.

Nei prossimi giorni i lavori saranno ultimati restituendo il decoro all’area. Al di là della necessaria pulizia, bisognerà ora impegnarsi per mantenere la strada pulita: un compito che spetta alle istituzioni, ma anche ai cittadini chiamati a denunciare chi prosegue indisturbato a sporcare le zone periferiche di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 2 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’ex Macello concesso temporaneamente ad Asia per il trasbordo rifiuti: via libera dalla Giunta

redazione 1 mese fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 12 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo protagonista agli Stati Generali delle Città Intelligenti di Padova

redazione 16 minuti fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

redazione 42 minuti fa

Pro Loco Telesia, assegnate le deleghe operative: al via la programmazione delle attività

Primo piano

redazione 10 minuti fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 16 minuti fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

redazione 1 ora fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content