fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, nasce la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza Social Support

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è costituita il 16 settembre 2016 a Benevento, la Sipem SoS sezione Campania – Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza Social Support.

La Sipem SoS sezione Campania è un’Associazione di volontariato di Protezione Civile ed è articolazione di livello regionale dell’Associazione di volontariato Sipem Social Support Federazione, costituita nel 1999.

Lo scopo della Sipem SoS sez. Campania è quello di intervenire in situazioni di emergenze ed eventi critici, sia individuali che collettivi – naturali (come terremoti, frane, incendi e altre calamità), antropici o tecnologici (crolli di edifici, esplosioni), sociali (sommosse, rifugiati, guerre, attentati), e sanitari (come le epidemie) – che rendano necessario un intervento immediato in ambito di Protezione Civile insieme ad altre forze ed istituzioni deputate a tale fine.

Collabora con Ministeri, regioni, Aziende Sanitarie Locali e con le altre Associazioni del mondo sociale, del volontariato e della Protezione Civile, per perseguire interventi rivolti alla cura, alla prevenzione e al recupero dei fenomeni di emergenza psicologica.

“La nascita della nostra Associazione avviene circa un anno dopo la violenta alluvione che ha colpito il Sannio e la città di Benevento – ha dichiarato la Presidente della Sipem SoS Campania, Sara Cicchella – e pertanto vuole essere un ulteriore anello alla catena di supporto alle emergenze già attivata dal mondo volontariato e delle istituzioni locali, regionali e nazionali. Con la nostra Associazione regionale siamo in grado di operare ed intervenire, mediante i professionisti volontari, in maniera concreta ed attiva sul territorio in tutti i casi di criticità ed eventi traumatici, fornendo sostegno psicologico e sociale.

L’Associazione difatti – ha aggiunto la dr.ssa Cicchella – auspica ad una collaborazione con tutte le Associazioni del mondo del volontariato, della Protezione Civile e con le Istituzioni del territorio, al fine di favorire la cooperazione ed incentivare programmi di formazione e sviluppo che possano arricchire maggiormente la rete operativa locale per la gestione delle emergenze”.

La Società Italiana di Psicologia dell’ Emergenza Social Support è già attiva in molte regioni del territorio nazionale, e si è dimostrata preziosa, mediante i suoi soci volontari, anche nell’ultimo sisma che ha colpito il centro Italia, lo scorso agosto.
I soci volontari (psicologi, medici, assistenti sociali, educatori e altri operatori socio-sanitari), sono formati per compiere azioni di promozione, prevenzione e cura della salute mentale in seguito a situazioni di emergenza e sviluppano possibili aree di applicazione della cultura sia dell’emergenza che dell’ascolto, con particolare attenzione alle strutture scolastiche e sanitarie.

I componenti del Consiglio Direttivo Regionale della Sipem SoS sez. Campania sono, oltre alla Presidente dott.ssa Sara Cicchella, Psicologa-Psicoterapeuta, la dott.ssa Viviana Perrone, Psicologa-Psicoterapeuta, con la carica di Vicepresidente, il dott. Adriano Raffaele Principe, Psicologo infantile, come Segretario, Loredana Maio, Assistente alla comunicazione LIS, in qualità di Tesoriere dell’Associazione e le dott.sse Alessia Sabatini, Sociologa-Mediatore familiare, Rosita Feleppa, Psicologa-Psicoterapeuta, Angela Conte, Psicologa, come consiglieri.

Infine, i delegati provinciali sono il dott. Antonio de Novellis, Medico-Psichiatra per la provincia di Napoli e la dott.ssa Mirella Galeota, Neuropsichiatra Infantile per la provincia di Avellino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Rapporto genitori-figli, la Miwa Benevento a confronto con lo psicologo Pietroluongo

Christian Frattasi 2 anni fa

Eccessiva medicalizzazione delle problematiche educative: a Montesarchio il convegno del Centro Pollicino

redazione 2 anni fa

Asl Benevento, svolta per il servizio di Psicologia di Base: scelti i 10 professionisti che se ne occuperanno

redazione 4 anni fa

Assistenza psicologica del Comune, il team di esperti: “Aumenta il livello di stress”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 43 minuti fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 54 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content