CRONACA
Wg flash 24 del 17 ottobre 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
PONTE SAN NICOLA, AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE
Sono partiti, questa mattina, i lavori di riqualificazione del ponte sul torrente San Nicola di Benevento. L’arteria, importante collegamento della città con il quartiere Capodimonte, è chiusa ormai da oltre un anno. Ad aggiudicarsi la gara, con un importo al ribasso di 112.914,89 euro , è stata l’impresa R.M. Costruzioni srl di Castelvenere, che com’è noto figurava tra le imprese invitate a partecipare dal Comune su indicazione del Commissariato per l’emergenza alluvione che ha stanziato fondi. Pe consentire agli operai di ultimare gli interventi, il ponte è stato chiuso alle auto e ai pedoni.
INCIDENTE SULLA TELESINA, 7 FERITI
Sette feriti. E’ il bilancio di un grave incidente stradale avvenuto questa sera lungo la statale 372 “Telesina”. Uno scontro frontale tra un’Audi A3 e una Skoda Octavia station wagon sul viadotto che dista poche centinaia di metri dall’uscita di Ponte. Due le persone in condizioni più gravi, padre e figlia 12enne, estratte dai vigili del fuoco all’interno dell’abitacolo dell’Audi e trasportate d’urgenza in ospedale. Oltre ai pompieri, sul posto sono a lavoro anche gli agenti della Polstrada per i rilievi del caso e per gestire le lunghe code formatesi in entrambi i sensi di marcia.
IL FAI ALLA RISCOPERTA DI BENEVENTO
Benevento riscopre le sue bellezze più nascoste e sconosciute ai cittadini grazie alla quinta edizione di Faimarathon, la manifestazione nazionale organizzata dal gruppo giovani del Fondo Ambiente Italiano. Un viaggio di esplorazione dei luoghi solitamente chiusi al pubblico attraverso itinerari tematici ed eventi speciali che offrono una originale chiave di lettura della città. Tema principale della Faimarathon sannita è “abitare i luoghi” attraverso il piacere di godersi le bellezze artistiche in tutta tranquillità. Per l’edizione 2016 sono state scelte la Chiesa di Santa Teresa, il Giardino del Mago e i Giardini della Rocca dei Rettori.
OSPEDALE DI SANT’AGATA, LA UE RISPONDE A PEDICINI
Tagli e soppressioni di servizi all’ospedale di Sant’Agata de’ Goti in provincia di Benevento. Alcuni giorni fa, è arrivata la risposta della Commissione europea ad un’interrogazione presentata, a luglio scorso, dall’eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini. L’organismo esecutivo di Bruxelles, pur senza fare riferimento alla specifica vicenda dell’ospedale del Beneventano, ha rivolto l’ennesimo richiamo all’Italia e alla Regione Campania, mettendo in evidenza che “spetta alle istituzioni nazionali e locali decidere quale sia il modo migliore di fornire servizi sanitari ai propri cittadini.
ROCCA:MARSICANO NELL’ALBO DEGLI AVVOCATI
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento ha deliberato di iscrivere nell’Albo degli Avvocati – Sezione Speciale Dipendenti Pubblici Giuseppe Marsicano, dipendente della Provincia di Benevento in servizio presso l’Ufficio legale. La decisione dell’Ordine segna una svolta nella vicenda. Infatti, a seguito del trasferimento del precedente titolare del Servizio presso il Comune di Benevento, era stata avviata selezione tra il personale dipendente della Provincia per individuare la professionalità in grado di rappresentare in giudizio l’Ente. Con la iscrizione nell’Albo Speciale, Marsicano può dunque patrocinare e difendere l’Ente in giudizio, consentendo così alla Provincia di superare quelle difficoltà e criticità gestionali registrate negli ultimi mesi in materia.