fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Gli alunni del “Lombardi” di Airola diventano “delegati” presso le Nazioni Unite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Centocinquanta studenti delle terze e quarte classi liceali dell’Istituto superiore “Alessandro Lombardi” di Airola, diventeranno “delegati” operativi delle Nazioni Unite, grazie ai MUN (Model United Nation) organizzati da Unlab, un’associazione nazionale accreditata dal Miur, nata per diffondere in Italia e in Europa la conoscenza della diplomazia e del mondo delle relazioni internazionali.

E’ la prima volta per una scuola della Campania: un’esperienza di grande impatto per il “Lombardi”, che vuole rispondere al bisogno di competenze e consentire ai giovani di inserirsi con successo nel mondo del lavoro attraverso simulazioni di sedute delle Nazioni Unite.

In pratica gli studenti dell’Istituto superiore “Lombardi” di Airola impareranno a confrontarsi sui temi oggetto dell’agenda politica internazionale, indossando i panni di ambasciatori e diplomatici, come veri e propri “delegati” dell’ONU: terranno discorsi, prepareranno bozze di risoluzione, negozieranno con Paesi alleati ed avversari, risolveranno conflitti, adottando tutte le regole di procedura delle Nazioni Unite.

Attraverso lo strumento dell’alternanza scuola-lavoro, una serie di simulazioni diplomatiche e stage presso organizzazioni internazionali permetteranno ai ragazzi di potenziare le loro abilità linguistiche e di sviluppare le migliori competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica.

“Questo percorso innovativo – spiega la dirigente scolastica del Lombardi di Airola, Marilina Cirillo – enfatizzerà le capacità di public speaking, dal momento che ogni alunno sarà rappresentante di uno degli enti o Stati che siedono nel consesso delle Nazioni Unite, per pervenire ad una simulazione integrale che si terrà in parallelo durante una seduta dell’ONU a New York, alla presenza di stagisti. La lingua veicolare utilizzata sarà l’inglese. Gli alunni, guidati dai formatori di Unlab, interagiranno con attività-stimolo su di una piattaforma di apprendimento specifica, il MUN, che è ormai diffusissimo in tante scuole superiori europee ed americane. La siglatura della convenzione pone il nostro Istituto ad essere l’unico in Campania ad aver adottato questo modello formativo per i prossimi tre anni”.

Al termine del percorso agli studenti verrà rilasciato un certificato di partecipazione riconosciuto ed accreditato per l’inserimento nei circuiti lavorativi ONU. Inoltre, tra i liceali dell’Istituto che si distingueranno, anche la possibilità di concorrere all’assegnazione di una borsa di studio per prendere parte gratuitamente, insieme al docente accompagnatore, ai lavori che si svolgono presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite nel mese di marzo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content