fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Gli alunni del “Lombardi” di Airola diventano “delegati” presso le Nazioni Unite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Centocinquanta studenti delle terze e quarte classi liceali dell’Istituto superiore “Alessandro Lombardi” di Airola, diventeranno “delegati” operativi delle Nazioni Unite, grazie ai MUN (Model United Nation) organizzati da Unlab, un’associazione nazionale accreditata dal Miur, nata per diffondere in Italia e in Europa la conoscenza della diplomazia e del mondo delle relazioni internazionali.

E’ la prima volta per una scuola della Campania: un’esperienza di grande impatto per il “Lombardi”, che vuole rispondere al bisogno di competenze e consentire ai giovani di inserirsi con successo nel mondo del lavoro attraverso simulazioni di sedute delle Nazioni Unite.

In pratica gli studenti dell’Istituto superiore “Lombardi” di Airola impareranno a confrontarsi sui temi oggetto dell’agenda politica internazionale, indossando i panni di ambasciatori e diplomatici, come veri e propri “delegati” dell’ONU: terranno discorsi, prepareranno bozze di risoluzione, negozieranno con Paesi alleati ed avversari, risolveranno conflitti, adottando tutte le regole di procedura delle Nazioni Unite.

Attraverso lo strumento dell’alternanza scuola-lavoro, una serie di simulazioni diplomatiche e stage presso organizzazioni internazionali permetteranno ai ragazzi di potenziare le loro abilità linguistiche e di sviluppare le migliori competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica.

“Questo percorso innovativo – spiega la dirigente scolastica del Lombardi di Airola, Marilina Cirillo – enfatizzerà le capacità di public speaking, dal momento che ogni alunno sarà rappresentante di uno degli enti o Stati che siedono nel consesso delle Nazioni Unite, per pervenire ad una simulazione integrale che si terrà in parallelo durante una seduta dell’ONU a New York, alla presenza di stagisti. La lingua veicolare utilizzata sarà l’inglese. Gli alunni, guidati dai formatori di Unlab, interagiranno con attività-stimolo su di una piattaforma di apprendimento specifica, il MUN, che è ormai diffusissimo in tante scuole superiori europee ed americane. La siglatura della convenzione pone il nostro Istituto ad essere l’unico in Campania ad aver adottato questo modello formativo per i prossimi tre anni”.

Al termine del percorso agli studenti verrà rilasciato un certificato di partecipazione riconosciuto ed accreditato per l’inserimento nei circuiti lavorativi ONU. Inoltre, tra i liceali dell’Istituto che si distingueranno, anche la possibilità di concorrere all’assegnazione di una borsa di studio per prendere parte gratuitamente, insieme al docente accompagnatore, ai lavori che si svolgono presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite nel mese di marzo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 1 giorno fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 4 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 4 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content