fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Mobilità internazionale, due studenti dell’Unisannio a Shanghai per il progetto LEADER

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio si pone ai primi posti nel sud per i grandi progetti Europei di mobilità internazionale. L’Ateneo sannita, infatti, è l’unico del Mezzogiorno a coordinare un progetto europeo di Mobilità internazionale che prevede la partecipazione di 14 paesi asiatici.

Il progetto LEADER, approvato dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di stabilire collaborazioni didattico-scientifiche e di internazionalizzare la ricerca tra sei Università dell’Unione e quattordici paesi asiatici.

Il progetto, per le sue dimensioni e per gli obiettivi di base, è il primo approvato in una Università del Mezzogiorno che tende a raggruppare università di paesi che altrimenti non avrebbero mai potuto collaborare insieme. Il progetto LEADER ha unito in un unico obiettivo di condivisione di corsi di laurea e percorsi di Dottorato di Ricerca partner sensibili come la Corea del Nord con la “Pyongijang University of Science and Technologies” o l’Afghanistan con la “Kabul University”.

Altre presenze rilevanti sono: la “Mohamed Ali Jinnan University”, Islamabad (Pakistan); il “College of Puentsoling”, Bhutan; il “College of Media and Technologies”, Chiang Mai (Thailandia); “Kantipur Universtiy College” di Kathmandu (Nepal).

Nell’ambito del progetto, numerose saranno le opportunità per gli studenti dell’Ateneo Sannita di arricchire la propria esperienza formativa e personale all’estero.

I primi a vincere una borsa di studio per la “Shanghai Jao Tong University” sono stati Roberta Zotti e Pasquale Ragno, studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica che trascorreranno un semestre didattico presso il “Department of Mechanical Engineering and Energetics” della prestigiosa università cinese.

Il Prof. Matteo Mario Savino, del Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio coordina tutte le attività di ricerca e formazione Asiatiche ed Europee del Progetto LEADER e ne è anche il Responsabile Scientifico.

Sono previste ulteriori call del progetto destinate agli studenti europei e, in particolar modo, agli studenti dell’Ateneo del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content