fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, convenzione da 10 milioni di euro tra Rocca e Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via libera alla firma della Convenzione tra la Provincia di Benevento e la Regione Campania per un intervento straordinario pari a 10 milioni di Euro contro il dissesto idrogeologico del sito di discarica in località Nocecchie di Sant’Arcangelo Trimonte.

Il Presidente della Provincia Claudio Ricci ha firmato la delibera che dovrà ora essere ratificata dalla Regione per l’esecuzione.

L’intervento concerne un co-finanziamento deliberato dal Comitato Inteministeriale per la Programmazione Economica e registrato dalla Corte dei Conti nel contesto delle rinvenienze economiche della programmazione comunitaria 2007-2013.

Poiché l’intero risanamento del dissesto del sito di discarica comporta una spesa di 14,825 milioni di Euro, la somma di oltre 4 milioni di Euro, eccedente il finanziamento già approvato, va inserita nei costi complessivi del ciclo dei rifiuti provinciale. La delibera approvata da Ricci, predisposta dal Servizio Tutela dell’Ambiente della Provincia, concerne lo Schema di Convenzione con cui saranno disciplinati i rapporti tra la Struttura di Coordinamento del Commissario Straordinario Delegato e la Provincia di Benevento per l’attuazione dell’intervento.

IL COMMENTO DI ACETO – “Correva l’anno 2013, quando il sottoscritto veniva accusato di aver sottratto 10 milioni di euro alla messa in sicurezza della discarica per destinarli agli impianti di compostaggio. L’ignoranza e la malafede ebbero l’immediato sopravvento, poiché è facile solleticare la pancia dell’elettorato a ridosso delle elezioni politiche. Ho sempre saputo che la verità solitamente viene a galla, ma sono anche consapevole che essa, spesso, emerge quando non serve più”.

Inizia così la nota dell’ex assessore provinciale all’Ambiente, Gianluca Aceto, che aggiunge: “Questi 10 milioni furono un’intuizione del sottoscritto e di un alto funzionario del Governo di allora: riuscimmo ad attingere al fondo nazionale per il dissesto idrogeologico. È un finanziamento straordinario e unico, senza il quale la tariffa provinciale sarebbe ancora più salata. Grazie ad esso, inoltre, potemmo liberare l’identica somma di dieci milioni per progettare gli impianti di trattamento dell’umido, che ci servono come l’ossigeno.

Anche in tale circostanza il fango che mi hanno buttato addosso – spiega – non è riuscito a sporcarmi. Ma mi ha fatto male, molto male. Nemmeno gli amici dei comitati, persone squisite che conoscevano me e i fatti veri, ebbero la forza e il coraggio di opporsi a quei pochi invasati che strumentalizzarono la faccenda e mi denunciarono alla Procura per aver messo in pericolo – dicevano lorsignori – la salute umana e l’ambiente.

Questa notizia/non notizia la dedico a me, alla mia dignità di uomo libero e di rappresentante istituzionale che ha interpretato il suo ruolo con onore e disciplina, secondo il dettato dell’articolo 54 della Costituzione.  E la dedico a quei funzionari della Provincia e della Samte – conclude Aceto – che ci hanno creduto e hanno continuato a lavorare sulle procedure. Lo hanno fatto nel caos istituzionale che ha coinvolto le province, silenziosamente, per Sant’Arcangelo e per il Sannio. A loro va il mio grazie più sentito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

redazione 4 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie

redazione 4 mesi fa

Via libera al progetto per la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content