fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 16 ottobre alla scoperta dei luoghi meno conosciuti di Benevento con la FAImarathon

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 16 ottobre, grazie all’organizzazione del gruppo FAI Giovani, si terrà la FAImarathon, l’evento autunnale per diffondere la consapevolezza dei luoghi meno conosciuti della città.

Non si tratta di una maratona da correre. Anzi: nelle intenzioni della Delegazione, questa edizione della FAImarathon sarà un’occasione perché le persone non si limitino a visitare i luoghi come turisti, ma li vivano e li facciano entrare nel proprio svago quotidiano.

Saranno tre i luoghi aperti in via eccezionale. I giardini della Rocca dei Rettori, un sottovalutato angolo verde schiacciato fra questa e la cinta muraria, da cui si godono prospettive sconosciute sul castello di Benevento e i luoghi circostanti. Il Giardino del Mago, terrazzo di Palazzo Casiello in piazza Santa Sofia, con le sue opere di Riccardo Dalisi che lo rendono un secondo, piccolo Hortus Conclusus. Ancora una volta la ex chiesa di Santa Teresa, ingiustamente inutilizzata, con i suoi meravigliosi altari e stucchi barocchi che non smettono di stupire i visitatori.

I visitatori saranno guidati dagli Apprendisti Ciceroni del liceo classico Giannone: prosegue, quindi, una collaborazione di successo che sta rendendo gli studenti da un lato, i cittadini dall’altro, sempre più attenti verso il patrimonio storico. Ma ci sarà di più: i giardini della Rocca diventeranno uno spazio di lettura. Il Giardino del Mago sarà dedicato all’intrattenimento dei più piccoli. La chiesa di Santa Teresa si trasformerà in un salotto e una location per concerti. Tutto questo grazie alla partecipazione di numerosi altri enti ed associazioni: la Provincia di Benevento, l’Università del Sannio, il Museo del Sannio, il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”, il Liceo Classico “Pietro Giannone”, le associazioni Leggere per leggere, Nati per leggere, Benevento Longobarda, nonché La Casa delle Erbe e il programma ESN Erasmus Maleventum.

All’ingresso dei tre luoghi sarà richiesto un contributo libero. Solo grazie alle donazioni, infatti, il FAI può continuare i suoi sforzi per alimentare un circolo virtuoso nel quale la cultura e il patrimonio storico verranno sempre più rispettati e valorizzati. Certamente Benevento, come tutta Italia, ben conosce l’impegno del FAI. Per gli eventi serali a Santa Teresa vi sarà anche una quota simbolica fissa, che sarà poi devoluta agli artisti che si esibiranno.

Durante la FAImarathon sarà possibile diventare membri del FAI ad un prezzo agevolato (29 € invece di 39 per l’iscrizione base). Chi dimentica di farlo durante l’evento può approfittare della stessa offerta sul sito del FAI (http://www.fondoambiente.it/), che durerà per tutto il mese di ottobre.

I dettagli degli eventi della FAImarathon 2016 a Benevento sono disponibili sulla pagina Facebook della Delegazione: https://www.facebook.com/faibenevento/.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

La delegazione FAI di Benevento ringrazia per la grande partecipazione alle Giornate di Primavera

redazione 1 mese fa

Giornate FAI di Primavera: ecco il programma dettagliato del week end nel Sannio

redazione 2 mesi fa

FAI Benevento, il nuovo capo delegazione è Fiammetta Marulli

redazione 2 mesi fa

Tornano le Giornate FAI di Primavera: visite al campanile del Duomo, Sant’Agostino e Museo Digitale

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content