CRONACA
Pietraroja, servizio antibracconaggio dell’Enpa: scoperto un altro fonofilo illegale

Ascolta la lettura dell'articolo
Ancora un fonofilo scoperto nella notte dal servizio antibracconaggio delle guardie zoofile dell’Enpa. I volontari sono intervenuti nuovamente a Pietraroja, dove hanno disattivato, rimosso e sequestrato un ulteriore dispositivo elettroacustico per la caccia illegale.
In località Acerone, una cassa di ferro blindata ed ancorata con ferro e cemento ad una roccia, contenente all’interno il riproduttore sonoro con relativa batteria e altoparlante esterno sempre protetto da una grata in ferro di ampiezza considerevole, è stata rimossa con l’utilizzo di flex ed altra attrezzatura da scasso in dotazione al nucleo.
Il posizionamento dei fonofili – ricorda l’Enpa in una nota – è vietato e punito dal codice penale, e reca danno alla fauna selvatica. Molto difficile individuare i responsabili, perché tali meccanismi sono dotati di timer per l’accensione e spegnimento, quindi non necessitano di manovre manuali, ma questo nucleo sta adottando tutte le misure possibili per contrastare il fenomeno, anche se significa per dei volontari, restare notti sveglio, in zone aspre e montuose, correndo i relativi rischi.