La crisi economica mette in difficoltà anche la criminalità organizzata che prova a inserirsi direttamente nelle attività imprenditoriali per ottenere guadagni piuttosto che attuare azioni estorsive.
Il fenomeno non risparmia la città di Benevento che, però, da quanto emerge dalle analisi degli ultimi anni effettuate dallo sportello antiracket, è anche la città campana nella quale gli attori economici vittime di richieste estorsive denunciano maggiormente il reato.
A dirlo, a margine di un incontro a porte chiuse con il sindaco Mastella, è Amleto Frosi, presidente di A.L.I.L.A.C.C.O. Benevento e da qualche mese componente del coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura della Regione su nomina del presidente della giunta regionale della Campania.
La riunione con il primo cittadino aveva come obiettivo la programmazione di iniziative volte a rendere capillare e diffusa la cultura della legalità attraverso la creazione di un sistema integrato di sicurezza urbano che coinvolga anche le istituzioni giudiziari, educative e la Regione Campania.
L’intervista nel video servizio