fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sicurezza, la ‘carica’ dei 300 studenti alla Rocca: “Non vogliamo morire a scuola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prevenzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici e maggiore attenzione. Gli studenti del Collettivo autonomo studentesco ‘invadono’ la Provincia per accendere i riflettori sui temi legati alla sicurezza. “Non vogliamo morire a scuola”: è il grido della ‘carica’ dei 300, ragazzi provenienti dai diversi istituti superiori della città.

L’obiettivo è incontrare il presidente Claudio Ricci per fare il punto della situazione e chiedere all’Ente di piazza Castello di assumere una posizione netta anche alla luce del drammatico sisma del Centro Italia e dell’opera di manutenzione realizzata dal Comune sulle scuole primarie e secondarie del capoluogo.

Richieste che una delegazione del Cas ha discusso in un incontro con i dirigenti Pierina Martinelli e Michele Antonio Panarese. Accolta positivamente la richiesta di un tavolo di confronto sul tema della sicurezza da parte dei funzionari della Rocca che a breve avranno una nuova riunione con gli studenti per iniziare a stilare un calendario.

“La situazione degli edifici scolastici della Provincia non è così grave – ha spiegato Panarese ai ragazzi -. Ci sono delle criticità in alcuni istituti, ma stiamo già lavorando per risolverle”. Il riferimento è all’Industriale di viale San Lorenzo, dove ci sono infiltrazioni sul tetto che hanno costretto l’Ente a chiudere alcune aule, e al “Rampone” dove proseguono i lavori di rifacimento del post alluvione.

Il tema sicurezza resta centrale e ritornerà in piazza anche il prossimo 7 ottobre nel corso della mobilitazione nazionale degli studenti. Nel Sannio i ragazzi scenderanno nelle strade per mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e continuare a parlare della “Buona Scuola”. “Abbiamo perso completamente la nostra autonomia – concludono dal Cas -. Sarà un anno caldo perché gli studenti hanno intenzione di ‘riconquistare’ i loro spazi all’interno delle scuole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content