fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Liverini alla guida di Confindustria Benevento: gli auguri e i commenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Filippo Liverini, come ampiamente previsto, dal prossimo 5 dicembre, assumerà la guida degli imprenditori sanniti. Un incarico di grande prestigio e di altrettanto grande responsabilità. Sono assolutamente certo che la serietà e la solidità di Filippo Liverini sapranno interpretare la nuova stagione che si apre per gli industriali sanniti e raccogliere le sfide che il tempo presente propone”. Così in una nota il sottosegretario di Stato ai Trasporti e alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro.

“Rinnovamento, innovazione tecnologica, ricerca, competitività – spiega – sono le parole chiave che consentiranno un salto di qualità alle nostre imprese chiamate ad adoperare sul mercato globale.

Alle istituzioni il compito di accompagnare questi processi virtuosi con spirito solidale nei confronti di chi crea occupazione, sviluppo e prospettiva di avvenire per i nostri giovani.

Al neopresidente i miei più sinceri auguri di buon lavoro. Al presidente uscente Biagio Mataluni – conclude Del Basso De Caro – un saluto affettuoso ed un ringraziamento per l’impegno profuso in favore dell’imprenditoria e del territorio nella certezza che continuerà a distinguersi per intelligenza in Italia e nel Mondo così come i successi del suo gruppo largamente testimoniano”.

“Congratulazioni ed auguri di buon lavoro al neo presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, designato successore di Biagio Mataluni. Sono certo che Liverini saprà interpretare al meglio il delicato compito affidatogli, anche alla luce di quanto ha saputo realizzare in questi anni come imprenditore. In un momento in cui non è sempre facile e agevole fare impresa, importanti sfide attendono il neopresidente e con lui tutto il mondo economico e produttivo sannita”. Queste le parole del consigliere regionale Pd, Mino Mortaruolo.

“Al presidente uscente Biagio Mataluni – conclude – vanno i più sentiti ringraziamenti per il suo lavoro a capo dell’Unione Industriali di Benevento e per l’impegno profuso a sostegno dell’imprenditoria sannita”.

“Una punta di assoluta eccellenza della imprenditoria sannita, un persona di alto spessore, di notevole lungimiranza con un profilo professionale impeccabile e di prestigio”. Questo il giudizio del presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, riferendosi all’imprenditore Filippo Liverini che, tra due mesi, assumerà la guida di Confindustria Benevento, sostituendo Biagio Mataluni.

“Nel mentre esprimo il mio personale apprezzamento  per quanto il Presidente Mataluni ha fatto alla guida degli industriali sanniti, confermando le grandi doti messe in luce alla guida della sua Azienda, e nel ringraziarlo vivamente per i rapporti istituzionali intrattenuti, sono certo che la Confindustria sannita viene consegnata in ottime e competenti mani.

L’imprenditoria sannita ha dato negli anni al Paese nomi ed interpreti prestigiosi: Liverini si colloca perfettamente in questa tradizione. L’indicazione di Liverini premia i suoi grandissimi meriti conquistati in anni di lavoro: egli saprà far bene alla guida di Confindustria Benevento anche in una congiuntura economica così difficile per il Paese e per il Sannio”.

“Al neo presidente designato di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, vanno i nostri auguri di buon lavoro per l’importante incarico che gli è stato conferito. Liverini è un grande imprenditore, oltre che un carissimo amico. Il Sannio è un territorio dalle grandi potenzialità, dai prodotti tipici dell’agroalimentare agli itinerari alternativi, che deve essere portato ancora di più al centro dell’agenda della Regione e del Governo. Sono sicuro che in questo senso Liverini saprà portare avanti al meglio la strada già spianata dal suo predecessore Mataluni e saprà mettere a disposizione del territorio la sua esperienza di imprenditore di successo”. A dirlo è Luigi Barone, dirigente del Nuovo Centrodestra in Campania e membro della direzione nazionale del partito.

“Dal prossimo 5 dicembre il nostro concittadino, – scrive il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano – Filippo Liverini assumerà la guida di Confindustria Benevento. La sua designazione è motivo di vanto per la Città di Telese Terme che vanta una realtà imprenditoriale di grande eccellenza come la Liverini Spa di cui Filippo è presidente. Un particolare ringraziamento va anche al presidente uscente Biagio Mataluni con il quale abbiamo avuto rapporti di grande cordialità e intesa istituzionale.

Al neo presidente della Confederazione sannita degli industriali le felicitazioni personali, dell’Amministrazione comunale e dell’intera Città di Telese Terme sicuri che insieme potremo collaborare per la crescita della nostra terra che ha grandi risorse, potenzialità ed eccellenze che meritano di essere apprezzati, promossi e valorizzati.

Con Filippo Liverini e la sua realtà imprenditoriale che vanta decenni di presenza nella nostra terra abbiamo già intrapreso un virtuoso percorso di collaborazione interistituzionale e sono convinto che questo cammino, avviato come pioneri tempo fa, si declinerà come strada maestra della sua presidenza di Confindustria Benevento”.

“A nome mio personale e dell’intero Consiglio Comunale di Puglianello, giungano, all’amico Filippo Liverini, fervidi auguri di buon lavoro per la designazione alla presidenza di Confindustria della provincia di Benevento. Gli organismi associativi hanno determinato la migliore scelta, individuando un imprenditore di alto profilo umano e professionale. Filippo Liverini ha mostrato, tanto nell’attività imprenditoriale di famiglia, la Liverini S.p.A, quanto nelle molteplici attività sociali, sportive e culturali, straordinaria lungimiranza ed esemplare competenza. Sono convinto che come ha già interpretato i prestigiosi incarichi svolti in Confindustria, saprà svolgere al meglio il anche il delicato e nuovo incarico, tutelando gli interessi delle aziende e dei territori, per la salvaguardia e per lo sviluppo dell’intero Sannio”. Così in una nota Francesco Maria Rubano, presidente del Consiglio Comunale di Puglianello.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 1 mese fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

redazione 57 minuti fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 1 ora fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 2 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

Primo piano

Giammarco Feleppa 33 minuti fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 55 minuti fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

redazione 6 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content