CRONACA
Wg flash 24 del 4 ottobre 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
ECONOMIA: ECCO IL PROGETTO “CIAPP”
Accelerare idee di impresa e stimolare lo sviluppo endogeno del territorio sannita sono gli obiettivi del progetto “CIApp”, rivolto ad almeno 20 giovani e donne, presentato questa mattina presso la sala conferenze della CIA Benevento, nel corso del convegno“Idee, Innovazione, Creatività, per una nuova imprenditorialità”. L’iniziativa, che vede come soggetto proponente proprio la CIA di Benevento, è cofinanziata da Sviluppo Campania S.p.A. nell’ambito del Programma “Azioni di Marketing Territoriale”.
PATTO TERRITORIALE, FAUSTO PEPE SI DIMETTE DAL CDA
Fausto Pepe si dimette dalla carica di componente del Consiglio di Amministrazione del Patto Territoriale di Benevento. Lo fa con una lettera indirizzata al Patto Territoriale di Benevento e per conoscenza al Comune della città, augurando buon lavoro al nuovo Cda. La scelta dell’ex primo cittadino di Benevento e attuale consigliere d’opposizione a Palazzo Mosti fa seguito del rinnovo del governo cittadino e per consentire “alla nuova amministrazione – come si legge nella missiva – di organizzare come meglio ritiene i lavori in una struttura strategica per lo sviluppo del territorio.”
BRACCONAGGIO: NEL SANNIO UNA INFRAZIONE OGNI 12 GIORNI
Nuovo ritrovamento delle guardie zoofile dell’Enpa, che hanno sequestrato un richiamo elettroacustico utilizzato per la caccia illegale. Gli agenti zoofili in servizio l’hanno individuato nell’area montuosa del Matese, in località Pagliarelle del comune di Pietraroja, durante un servizio notturno volto al contrasto del bracconaggio. Nella provincia di Benevento, dal 2009 al 2015, sono state commesse 205 infrazioni, una ogni 12,5 giorni. Le forze dell’ordine hanno denunciato 103 persone, più di una al mese, con 123 sequestri.
RIFORMA UNIVERSITARIA, L’ANALISI DELL’EX MINISTRO ZECCHINO
“Sul tema della tre più due siamo ancora allo sbando. Non sono definiti gli sbocchi ed è un problema che abbiamo solo noi in Italia”. Parte da qui la riflessione sul sistema universitario italiano dello storico ed ex ministro Ortensio Zecchino, in città per presentare il suo ultimo libro “La riforma universitaria alla prova dei quindici anni”. Ospite dell’Unisannio, Zecchino ha analizzato i profondi cambiamenti che hanno investito l’istruzione superiore in tutto il Paese. I cinque saggi che compongo il suo volume rappresentano un viaggio tra peculiarità degli atenei italiani: un lavoro capace di evidenziare le moltissime criticità, ma anche le tante occasioni sprecate a livello governativo e locale.
TUTTO PRONTO PER LA NOTTE DELLE STREGHE
Continua ad arricchirsi il programma della “Notte delle Streghe, l’attesissimo evento che coinvolgerà il centro storico di Benevento il prossimo 15 ottobre. La manifestazione, organizzata dall’associazione Sannitamania in collaborazione con la Confesercenti e con il patrocinio del Comune, si svolgerà lungo corso Garibaldi e le vie e piazze limitrofe, ma coinvolgerà anche l’area della movida beneventana. A piazza Piano di Corte spazio a musica live e ai dj set. Sul palco della centralissima piazza, cuore della movida locale, si esibiranno gli Anymore, coverband di Vasco Rossi, che interpreteranno i più grandi successi del rocker di Zocca. Al termine dell’esibizione, la ciliegina sulla torta con il dj set di Francesco Sicilliano e di altri artisti sanniti. In piazza Castello grande attesa per i “Fortyssimi” di Radio Company, che richiamano ogni volta migliaia di giovani e non dalla provincia e anche da altre zone della Campania.