fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Pallamano, la “Valentino Ferrara” cede ai campioni d’Italia del Fasano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di scena al Palatedeschi i Campioni d’Italia del Fasano per la seconda giornata del campionato italiano di serie A1 maschile 2016 – 2017, i pugliesi hanno messo in mostra la loro forza e con un’ottima prestazione dei suoi campioni, in particolare Radovcic, Maione e Fovio, oltre al brasiliano Alves Leal, sono riusciti a conquistare i tre punti in palio.

La sfida, che si prospettava impari, si giocava per Mister Giovanni Nasta più sulla tenuta mentale. Obiettivo principale della gara era consolidare alcuni meccanismi difensivi ed acquisire, specie per i più giovani, maggior consapevolezza nei propri mezzi. Per larga parte del match i sanniti hanno dato filo da torcere alla formazione pugliese, che vedeva i campioni d’Italia in vantaggio al 21′ del 1° tempo per una sola lunghezza 11 a 10, registrando alcuni errori gratuiti da parte dei giovani sanniti, come era accaduto a Fondi la settimana precedente, che alla fine faranno la differenza. Nel finale di 1° tempo un break di tre reti per Fasano portava all’intervallo con il punteggio di 15 a 12 per i pugliesi. Allan Pereira praticamente infallibile al tiro con 9 reti nel prima frazione di gioco ed alcune parate spettacolari di Gabriele Randes davano la possibilità ai ragazzi di Mr. Giovanni Nasta di restare ampiamente nel match.
Ad inizio ripresa i sanniti tentano di agganciare la formazione di Mr. Francesco Ancona portandosi sul 16 a 17, ma Fasano sfrutta alcune ingenuità difensive e qualche errore al tiro dai sei metri, portandosi prima sul 20 a 15 e dopo aver subito due reti, dal 20 a 17, con il duo Radovcic – Maione si porta a metà ripresa sul 25 a 17. La gara sembra ormai chiusa definitivamente, ma Allan Pereira nonostante la marcatura ad uomo riprende a segnare e la difesa sannita stringe le maglie. Sfruttando i cambi effettuati dal Fasano per far rifiatare i propri campioni, i gialloverdi di casa si rifanno sotto e, a cinque minuti dal termine, sul punteggio di 29 a 26 per i pugliesi hanno alcune opportunità, ma qui, ancora una volta, il portiere del Fasano, Vito Fovio, dimostra tutta la sua forza ed esperienza, parando tre controfughe e permettendo alla sua squadra di portarsi sul 31 a 26, per poi chiudere la contesa con il punteggio finale di 32 a 28. Una gara molto corretta e ben diretta dal duo Cimini-Marcelli, con il Fasano che nei momenti topici non ha mai sbagliato, trovando le soluzioni ai propri momenti di difficoltà con le giocate dei suoi straordinari campioni, giocate anche spettacolari, che hanno fatto divertire il pubblico appassionato presente alla gara ed i più piccoli che sicuramente vorranno emulare i beniamini della nazionale italiana. Per i sanniti complessivamente una buona prestazione e tanta esperienza maturata, che tornerà utile anche per le prossime gare. Allan Pereira chide la contesa con 14 reti, Francesco Ceccarini e Nicolò Villano con 3 reti cadauno, Antonio Mancini e Salvatore Cruciata con 2 reti ciascuno, Capitan Lorenzo Iannotti, Fernando Marzocchini, Mario D’Addona e Giuseppe Mancini con 1 rete a testa.

Archiviata la gara contro la corazzata Junior Fasano, Iannotti e compagni da domani inizieranno a lavorare in vista della difficile e lunga trasferta siciliana, dove a Palermo affronteranno il Kelona, in quella che è la prima vera sfida in ottica salvezza, sabato 8 ottobre alle ore 16,00.

“Siamo contenti per la bella serata, non capita spesso di vedere tanti campioni sul parquet del Palatedeschi, anche se la sconfitta non fa mai piacere. Tenuto conto della forza della Junior Fasano non abbiamo sfigurato ed i ragazzi hanno potuto giocare da protagonisti contro degli affermati campioni, così da poter imparare dai propri errori e continuare il loro percorso di crescita. Da parte nostra mi auguro che si possa continuare a crescere sempre di più e la passione e l’impegno settimanali che vedo durante gli allenamenti sono certamente un indizio confortante in questo senso. Ora ci attende la delicata sfida salvezza contro il Kelona Palermo, diretta concorrente per quello che è il nostro obiettivo stagionale, dove anche la differenza reti può risultare decisiva per il finale di stagione “, queste le parole del Presidente Mario Luciano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

A San Lorenzo Maggiore un’aula Stem a scuola intitolata a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, a San Lorenzo Maggiore un libro per ricordare Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

Il giornalista Michele Cucuzza a San Lorenzo Maggiore per la presentazione del libro dedicato a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, il libro di Nicola Ferrara che racconta la storia di suo figlio Valentino

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content