fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il Sannio tra le più sicure d’Italia: crescono truffe e frodi on line, ma calano le estorsioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento è la quinta provincia d’Italia più “sicura” alle spalle di Oristano, Pordenone, Rieti, Enna. A stabilirlo è il quotidiano “Il Sole 24Ore” che ha stilato la classifica provinciale e regionale sull’attività delittuosa nel 2015 basandosi sui dati forniti dal ministero dell’Interno, dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Per quanto riguarda il Sannio si registrano 2.468 reati ogni 100mila abitanti. Un dato che fa segnare un calo del 3,46% rispetto alla precedente rilevazione. A livello regionale è Napoli che guida la graduatoria con 4.397 reati, seguita da Salerno con 3.635, Caserta con 3.451 e Avellino 2.721.

Accanto allo sguardo totale delle attività criminali sui territori, i dati forniscono anche un quadro più dettagliato per singola tipologia di reato.

Così si scopre che i sanniti – ma non solo, visto che il dato è in crescita in tutta Italia – sono un popolo di ‘creduloni’ con una eccessiva dose di fiducia nel prossimo. Tra i crimini più denunciati, infatti, ci sono le truffe e le frodi informatiche che raggiungono le 200,2 denunce ogni 100mila abitanti.

Crescono anche i furti in abitazione che raggiungono quota 217 denunce ogni 100mila abitanti. Secondo le stime il 6,84% in più ha ricevuto la visita dei ladri rispetto all’ultimo rilevamento.

Decisamente più in basso troviamo i furti ai danni di esercizi commerciali (76,2), i furti con destrezza (65,2) e quelli con strappo che si fermano a 17,8 ogni 100mila abitanti. In calo di quasi il 25% i furti di auto che secondo le statistiche ministeriali sono 51,7 ogni 100mila residenti.

In aumento, invece, le rapine che toccano quota 21,7 che significa quasi il 9% in più rispetto al passato.

A chiudere la fotografia della provincia di Benevento c’è il capitolo estorsioni. Secondo il Viminale il calo nel Sannio è drastico: si tratta del 46,30% su 10,33 reati ogni 100mila abitanti. Un dato certamente positivo, ma che dovrà essere confermato in futuro visto che le estorsioni come l’usura restano ancora crimini che difficilmente vengono denunciate dalle vittime.

A livello nazionale, invece, la provincia più ‘pericolosa’ è Rimini con 7791 reati, segue Milano con 7636 e Bologna 7240. “In Italia – si legge sul Sole 24 Ore – sono più di 7500 reati denunciati ogni giorno. Ma in generale si registra un arretramento delle denunce dei reati nel 2015: a crescere poche tipologie, come le truffe e le frodi informatiche, le estorsioni o il riciclaggio/impiego di proventi illeciti, delitti in qualche modo “virtuali” e meno “concreti” di altri quali scippi, borseggi, effrazioni che maggiormente influenzano la percezione della sicurezza”. Nel 2015, ultima annualità consolidata disponibile, il totale dei delitti denunciati all’autorità giudiziaria è diminuito del 4,5%.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 11 mesi fa

Qualità della vita, Lepore e Mignone (NdC): “Città continua a trainare crescita”

redazione 1 anno fa

Rapporto su performance ambientali, Mastella: ‘Benevento prima in Campania e davanti a molte città del Nord’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 2 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 3 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 4 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 4 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 6 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 7 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content