fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mensa scolastica e Alberghiero, Basile sostiene la proposta di Del Vecchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il rivoluzionario cavallo di battaglia utilizzato in campagna elettorale dal Sindaco Mastella  sul nuovo centro cottura a Capodimonte, in pochi giorni si è trasformato nell’ ammutinato ronzino di una gara d’appalto mirante alla qualità e non al ribasso per poi concludersi con un raccapricciante ritorno al ribasso senza qualità”. Così in una nota Daniela Basile, candidata alle ultime elezioni comunali di Benevento con la lista “Del Vecchio sindaco”.

“A scuola con gusto” – aggiunge – è un progetto realizzato con successo ad Amatrice lo scorso anno, promosso dalla Provincia di Rieti e dalla Regione Lazio,  che ha avuto come obiettivo il benessere e la salute dei bambini, la qualità dei prodotti, l’attenzione per il menù  e che ha visto gli studenti impegnati in un percorso didattico altamente formativo che ha consentito loro di crescere professionalmente ed attuare il percorso di alternanza scuola lavoro proficuamente. Mi meravigliano le parole dell’ex allievo dell’istituto alberghiero Vincenzo Izzo che ha frequentato l’istituto ai tempi della scuola 1.0 periodo in cui per gli studenti esistevano , come esistono oggi,  ore di tirocinio lavorativo  gratuite obbligatorie da effettuarsi presso aziende esterne, in cui i ragazzi considerati inesperti spesso vengono relegati a  svolgere  semplici mansioni . Il sig. Izzo sa bene che la gavetta nelle brigate di cucina è lunga e che lo studente alla prime armi non viene di certo impegnato in figure professionali quali quelle di   Cracco e mi dispiace constatare che non sappia che dai tempi di Pietrantonio ad oggi si sia passati ad una scuola 2.0 in cui i percorsi di alternanza scuola lavoro, vengono studiati ed analizzati con minuzia, per far sì che lo studente durante i suoi tirocini acquisisca competenze concrete.

Attivare un servizio mensa all’interno dell’Alberghiero – spiega nella nota – consentirebbe allo studente  affiancato da docenti esperti, di  vivere fattivamente ed in armonia la stesura di un menù che punti su gusto , qualità e laddove possibile sul km 0 , di effettuare autonomamente il  calcolo delle calorie, di vivere direttamente e di espletare il monte ore di alternanza scuola lavoro utili a professionalizzarsi senza correre il rischio di  essere per davvero sfruttato in aziende esterne.

Realtà in cui questa esperienza è stata realizzata con successo  esistono ed Amatrice ne è un esempio,  come ne  esistevano i presupposti in città e alludere ad argomentazioni aleatorie per bocciare un percorso qualitativamente valido è sconcertante perché per l’ennesima volta questo muro danneggia bambini e famiglie.

Non serve spodestare l’assessore dai suoi poteri e nominare una nutrizionista per dare la parvenza di efficiente qualità perché  con poco più di tre euro a pasto non si  può materialmente parlare di cibo sano e nutriente!

Concludo ricordando che compito del Comune è l’istruzione e che essa non è solo la mensa, la spettacolarizzante manutenzione ordinaria con relativa visita con telecamere di inizio anno o le ospitate nei salotti comunali ma è anche e soprattutto  cultura, collaborazione, cooperazione e progettazione di percorsi che vedano gli studenti fattivamente impegnati in percorsi  didattici altamente formativi in cui istituzioni, studenti, dirigenti scolastici, docenti e famiglie collaborino per un unico obiettivo: le competenze dei nostri giovani che non dimentichiamo sono il futuro. Che si lavori per costruire una società che arricchisca la città e che non faccia la valigia per  andare via perché priva di valide alternative.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 3 giorni fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 13 ore fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 14 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 15 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.