fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Unione “Città dei Sanniti”, Nino Lombardi è il nuovo presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta dell’Unione composta dai Comuni di Guardia Sanframondi, San Lupo, San Lorenzo Maggiore, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Pietraroja, San Lorenzello, Puglianello e Faicchio del 29 settembre, trasferisce la presidenza dell’Unione al Sindaco di Faicchio Nino Lombardi.

Un momento strategico per le unioni dei Comuni alla luce delle nuove normative per l’associazione dei servizi, i nuovi bandi Regionali, comunitari e Nazionali che tra i requisiti vedono la premialità proprio nelle forme associate e nei progetti intercomunali.

Lombardi dichiara: in agenda bisogna seguire dei punti fondamentali e propedeutici, per primo, la proposta di allargamento della Unione con la Città Telesina, importante per raggiungere i 50.000 abitanti e questo consente di candidarci a quasi tutti i bandi pubblici, nel contempo armonizzare le direttrici di sviluppo con il nuovo STS sistema di sviluppo territoriale, che coniuga per vocazione le ricchezze del ns territorio, il patrimonio ambientale, l’artistico monumentale, l’enogastronomico dai prodotti di filiera a quelli di nicchia, il Turistico ed il turistico rurale, l’Artigianale a quello termale.

Confido nella collaborazione dei colleghi Sindaci prima, che ci deve vedere a breve in un Forum organizzato dal Formez per costituire un ufficio dell’Unione, poi in collaborazione con le Associazioni di Categorie Agricole Coldiretti, CIA etc. – quelle artigianali, turistiche, termali, la Confindustria: pianificare una programmazione di interventi negoziati con la Regione riservati alle Unioni.

Una progettazione condivisa dall’Unione sui prossimi bandi di Microzonizzazione sismica, di Protezione Civile, di dissesto idrogeologico, rete ed itinerari culturale, un calendario di appuntamenti enogastronomici dell’Unione, l’impiantistica sportiva. Un attenzione particolare sarà riservata al ciclo rifiuti e alla gestione degli STO.

Infine l’Unione può trovare la giusta sinergia con i costituendi GAL gruppi di azione locale, la Comunità Montana del Titerno alto Tammaro, il Parco Regionale del Matese e la costituenda Smart Land beneficiaria degli interventi strategici delle aree interne.

Dobbiamo salvaguardare l’identità dei nostri Comuni, ma non si può più rimanere ancorati alla cultura del Municipio, bisogna andare oltre perché il nuovo contesto sociale ed economico ce lo chiedono e noi responsabilmente quali amministratori, ci dobbiamo organizzare per garantire crescita e certezze alle nostre Comunità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Aree Interne, va potenziata la sanità territoriale. Cardiochirurgia, condivido appello di Mastella’

redazione 2 mesi fa

Interventi su strade provinciali, Lombardi: ‘Fondi limitati e rastrellati da economie di bilancio. Serve ok alla manovra in Consiglio’

redazione 2 mesi fa

Lombardi replica alle accuse della Fp Cgil: ‘Aggressione sindacalista? Versione falsa e priva di riscontri, volta a diffamarmi’

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content