fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Terremoto nel Centro Italia, il Comune di San Nicola Manfredi consegna assegno alla Caritas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una somma che potrà contribuire a donare un sorriso ad un bambino o a qualche famiglia che ha vissuto e sta vivendo il dramma del terremoto. Con questo auspicio il primo cittadino di San Nicola Manfredi, Fernando Errico ha consegnato nelle mani del direttore della Caritas Diocesana di Benevento, don Nicola De Blasio l’assegno di 3.397,60 euro che la comunità ha raccolto per le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto.

“Questa è l’occasione – ha sottolineato il sindaco nel corso della cerimonia svoltasi nella sala consiliare del palazzo municipale – per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito con la loro generosità e il loro grande cuore a questa gara di solidarietà.

I parroci di tutte le chiese sannicolesi che ci hanno supportato nell’organizzazione, le associazioni, i singoli cittadini che hanno voluto donare in forma anonima, coloro che hanno messo a disposizione in modo volontario e gratuito il loro tempo, e gli sponsor del mondo imprenditoriale quali la “Conad” del Buonvento, l’“Incas Caffè” e “La bottega della carne” di Benevento, il panificio “L’Antica Quercia” di Campoli del Monte Taburno, Carni “La Fattoria”, “Il Salotto della Carne” e il pub “Madness” di San Nicola Manfredi, l’azienda agricola “Il Poggio” di Torrecuso. Questa manifestazione – ha aggiunto Errico – testimonia come quando ci si mette insieme per un obiettivo lo si raggiunge”.

Un’iniziativa che lo stesso direttore della Caritas, don Nicola De Blasio ha definito “un gesto concreto di solidarietà che, attraverso la collaborazione di tutta la comunità dal mondo giovanile a quello economico ed ecclesiastico, rappresenta quel segnale vero di un mondo unito e solidale. Citando Fabrizio De Andre’ don Nicola ha ricordato che “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori, simbolo di un futuro che rinasce e si ricostruisce dalle sofferenze, come quella del terremoto. Questa immensa tragedia – ha sottolineato il direttore della Caritas – deve farci riflettere sul rapporto uomo-natura e la necessità di salvaguardare il nostro paesaggio per consegnare una speranza alle nuove generazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Gigi Finizio, Marco Carta, Fausto Leali e Antonella Ruggiero: estate di concerti a San Nicola Manfredi

redazione 2 settimane fa

Scuola La Tecnica, solidarietà e sostegno per il Libano

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Cral Asia e Benevento 5 insieme per l’iniziativa solidale ‘L’Uovo del Cuore’

redazione 1 mese fa

San Nicola Manfredi, piano della scuola ad associazione di ballo e ricreativa: opposizione contro il sindaco

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content