fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il paradosso del Convitto Nazionale, la dirigente Ferriello: “Non possiamo lavorare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una situazione kafkiana”. E’ l’espressione che la dirigente del Convitto Nazionale “Giannone” di Benevento, Giuseppina Ferriello, ha deciso di utilizzare per sintetizzare la situazione incredibile che vive lo storico istituto sannita.

Una vicenda paradossale che relega il Convitto in uno stato di totale impasse. In pratica, nella scuola di piazza Roma sono presenti diverse figure professionali – cuoco, guardarobiere, istitutori e personale Ata – che però non possono espletare le mansioni di servizio mensa e studio assistito a causa della mancanza di spazi adeguati.

Una storia assurda e che parte da lontano. Nel maggio del 2015 esplode la polemica sulla possibile chiusura dello storico istituto: inizia così un valzer di proposte e richieste di altre scuole per provare a salvare il Convitto. Si pensa prima all’accorpamento al liceo artistico e al liceo “Virgilio” di San Giorgio del Sannio, poi al liceo classico “Giannone” per costituire un “Liceo Classico Europeo”, ma alla fine si sceglie l’aggregazione con l’istituto comprensivo “San Filippo”.

“Intanto – spiega la dirigente – i locali al piano terra sono utilizzati dall’Istituto “Guacci” e per noi non c’è spazio. Ci sono 75 famiglie che hanno iscritto i loro figli alla scuola media “San Filippo” che vorrebbero utilizzare la nostra mensa e i servizi pomeridiani, ma noi non siamo in grado di accontentarli perchè non disponiamo delle aule. Anche la mensa non è utilizzabile perchè è stata assegnata in promiscuità con il “Guacci” e questo ci impedisce di ottenere le autorizzazioni sanitarie”.

Le figure professionali non mancano e nemmeno le potenzialità della struttura che potrebbe continuare a rappresentare un punto fermo per molte famiglie sannite. Uno spreco in tutti i sensi, visto che i dipendenti ricevono lo stipendio per un servizio che vorrebbero, ma non possono erogare.

“Non vogliamo essere il capro espiatorio di nessuno – ha concluso Ferreillo – vogliamo solo essere messi nelle condizioni di fare il nostro lavoro”. Un appello che però rischia di cadere nel vuoto visto il silenzio e lo scaricabile di responsabilità tra i veri Enti coinvolti a livello locale, provinciale e regionale. Ecco, allora, la “situazione kafkiana” che rischia di tramutare il tentativo di salvare il Convitto Nazionale in un guado dal quale la storica scuola sannita rischia di non uscire più.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 6 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 9 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 9 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 9 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 11 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 12 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 13 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content