fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Mensa scolastica e amministrazione del Comune, duro attacco di Basile a Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quadrelle ha vinto la gara d’appalto per il servizio mensa temporaneo. Sembra una notizia dello scorso anno ed invece è tristemente attuale la riconferma della stessa società tanto contestata dal Sindaco Mastella durante la campagna elettorale, il quale ha poi giurato insieme all’Assessore Ingaldi che avrebbe impedito alla suddetta società di poter partecipare alla gara. Sappiamo come è andata: l’inadeguatezza amministrativa e l’inadeguatezza della macchina comunale hanno consentito alla Quadrelle di poter vincere il ricorso, essere riammessa e vincere infine la gara d’appalto”. Così in una nota Pasquale Basile, esponente dell’associazione L@p Asilo 31.

“Eppure il Sindaco Mastella e la Giunta della Rivoluzione – spiega Basile – avevano promesso ben altre cose durante la campagna elettorale strumentalizzando senza remora alcuna la salute dei bambini e con essa le preoccupazioni e lo scoramento delle famiglie. Il Sindaco della nuova primavera beneventana ha vinto le elezioni grazie alle sue promesse relative alla riapertura del centro di cottura comunale, che solo adesso si scopre che non è possibile aprire a causa della mancanza di fondi, ripetendo lo stesso piagnisteo dei debiti di bilancio che la Giunta Pepe ha messo in atto negli ultimi cinque anni.

Sono bastati tre mesi di realpolitik per trasformare i rivoluzionari in pompieri, per passare dall’apertura del centro di cottura comunale alla riconferma della stessa gara di appalto messa in essere dalla Giunta Pepe, alla vittoria della gara della tanto contestata società Quadrelle. Son bastati tre mesi di realpolitik per trasformare il rivoluzionario Mastella, pronto ad utilizzare i fondi comunali per reddito garantito, per l’acquisizione pubblica del Malies, per l’apertura di una mensa comunale in un ossequioso servo delle politiche di austerity imposte dal Governo Centrale attraverso i controlli e i dettami della Corte dei Conti, che oramai dirige di fatto le politiche economiche degli enti locali.

L’amministrazione Mastella – aggiunge Basile – non perde occasione per mostrare tutta la propria inadeguatezza nell’amministrare questa città, un’incapacità che viene ben nascosta con argute e spettacolari dichiarazioni ad effetto del Sindaco. Un’incapacità amministrativa le cui lacune vengono coperte con un po’ di asfalto sulle strade, con il taglio delle erbacce, che viene effettuato grazie a progetti di inserimento lavorativo della scorsa giunta e con feste e festini, utili a far lavorare un po’ di suoi elettori. La messa in sicurezza antisismica degli istituti scolastici promessa a pochi giorni dal terremoto si è trasformata nella manutenzione ordinaria di qualche istituto.

A distanza di tre mesi le promesse di Mastella son rimaste tali, l’unica certezza restano i danni ai cittadini e alla comunità che stenta a vedere l’inversione di tendenza tanto invocata. Credo sia necessario e doveroso pretendere innanzi tutto il rispetto degli impegni che il sindaco ha assunto con i cittadini durante la campagna elettorale.

Il sette ottobre gli studenti della città scenderanno in piazza contro la buona scuola; per rivendicare un reale piano di messa in sicurezza antisismica delle scuole cittadine comunali e provinciali; per impedire che ancora si speculi sulla salute degli studenti e dei bambini di questa città.

Noi – conclude Basile – saremo in piazza con loro anche e soprattutto per chiedere il rispetto degli impegni assunti da questa giunta relativamente alla riapertura del centro di cottura comunale invitando il comitato di mamme e genitori, costituitosi per difendere la salute dei loro figli, ad unirsi alla manifestazione e con loro i tanti cittadini per ora delusi dalle false promesse di questa giunta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 1 giorno fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 3 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 2 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 8 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 11 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content